![]() ![]() |
|||
Il campeggio
nautico:
|
|||
Plus |
|
||
Minus |
|
||
Il campeggio
nautico è un'esperienza bellissima, simpatica ed intensa se fatto in
compagnia ed in sicurezza. |
|||
______________________________________________________________________ |
|||
Le regole d'oro:
Il gruppo, le
attrezzature, la
navigazione |
|||
Il gruppo: | Si va in ferie e le ferie
sono sacre per tutti. E' un periodo di riposo e di divertimento, non un obbligo, una fatica. Affiatamento e rispetto reciproco sono ingredienti giusti.
Meglio in pochi che in tanti. Tre sono troppi e due sono pochi, comunque tutti simili come esperienza, mezzi, indipendenza. |
||
_______________________________________________________________________ |
|||
Perchè meglio in pochi? |
Perchè è tutto più gestibile e più fluido. |
||
Ristorante |
Trovare un tavolo per sei non è come trovare un tavolo da dodici. Consiglio: no casse comuni, ordine e conti separati. |
||
Benzina |
Le code nelle pompe possono essere estenuanti (quante ore di ferie
passiamo in coda?). |
||
Darsena |
Non sempre nei marina si trova posto. |
||
Baie |
Gli ormeggi sicuri e belli non sono per tutti. |
||
Problemi | Sono una percentuale: più persone ci sono e più aumentano | ||
_______________________________________________________________________ |
|||
Mettersi daccordo |
Bianco, nero, grigio....... se siamo di più c'è anche il rosso, giallo, verde, blu, ecc. ecc. |
||
Itinerario concordato |
No improvvisazione ma accordo e consenso (c'è chi vuole dormire, chi
mangiare, ecc. ecc.). |
||
Esigenze |
Più sono uguali e meglio va!! |
||
Ricordiamoci | Non tutti hanno gli stessi bioritmi. | ||
_______________________________________________________________________ |
|||
Le attrezzature |
Tutti indipendenti ed autonomi: mai dipendere dagli altri. E' fondamentale stivare il carico correttamente. I gavoni sono il letto, quando questo è fatto non sono più accessibili. |
||
Borse |
Impermeabili, piccole ed "a tema". |
||
Medicine |
E' fondamentale avere tutto per il primo intervento. |
||
Bucato |
Sacco dell'immondizia (riempire con acqua, mettere dentro gli indumenti
sporchi, un pò di sapone ecologico marino, lasciare al sole e poi
scuotere energicamente). Vedrete che risultati!!!!! |
||
Acqua calda |
Otre nero messo al sole. |
||
Frigo |
Bidone di alluminio (tipo latte) ricoperto di spugna. |
||
Secchio |
Fondamentale per lavare, stivare, prendere acqua, per WC, bidè, per
sgabello, ecc. ecc. |
||
Ricambi motore | Regola: un meccanico si trova sempre.... i ricambi NO!!! Cerchiamo di portarci dietro i principali. | ||
_______________________________________________________________________ |
|||
La navigazione |
Pianificare la navigazione è importante per la sicurezza ed il comfort. Nel gruppo, per le navigazioni "impegnative", c'è bisogno di un responsabile esperto a cui fare riferimento; deve essere un leader e come tale ascoltato, seguito e rispettato. Se è veramente un comandante, nel senso nautico della parola, le sue scelte saranno sicuramente fatte per la totale sicurezza del gruppo. |
||
Concordare gli itinerari e le tappe anche se di massima.
Con il doppio della benzina non si sbaglia. |
|||
_____________________________________________________ | |||
Meteo |
Sentire gli abitanti locali sulle caratteristiche di zona. |
||
Regolette meteo |
Nitido la mattina: vento in quota, poi arriva il maestrale e si alza il
mare.
Foschia la mattina: calma di vento, calma di mare per tutto il giorno. Stelle troppo nitide: vento il giorno dopo. Luna con alone: bassa pressione in arrivo. Vento di notte: perturbazione in arrivo. |
||
Orecchie al meteo |
Avvisi ai naviganti (con la radio)
Bollettini meteo (con il VHF). |
||
Barometro |
Non è importante la sua precisione ma la sua variazione o tendenza:
Alta pressione = bel tempo = maestrale Bassa pressione = brutto tempo = scirocco o libeccio |
||
Carta nautica |
Sempre a portata di mano. Per la navigazione (ora c'è il GPS ma.... se
tolgono la corrente ai satelliti?), per la direzione dei venti, per
scegliere gli ancoraggi. |
||
Ancoraggi notturni |
Sempre protetti dai venti dei quadranti meridionali che portano brutto
tempo e soffiano anche di notte.
Prua al mare. Dare un calumo di minimo 5 volte il fondo. Ancora di rispetto. Tanta cima a bordo (100 mt. oltre quella dell'ancora). |
||
Qual'è il migliore ormeggio? Quello dove sono ancorate le barche dei pescatori locali! |
|||
_______________________________________________________________________ |
|||
Le ore della mattina hanno l'oro (e la piatta di mare) in bocca!!! |
|||
La migliore sicurezza è in noi stessi e di come teniamo in efficienza il nostro mezzo. |
|||
Buone vacanze!!! |
pagine ottimizzate per una risoluzione di 800x600 --------------- a cura di Roberto de Poli