agisce sui seguenti sistemi ed apparati:

  • cardiovascolare: previene gli attacchi di cuore e le aritmie; contrasta l'aumento della pressione arteriosa; previene l'aterosclerosi.

  • immunitario: aumenta la produzione degli anticorpi; stimola l'attività dei linfociti.

  • nervoso: riduce l'ipereccitabilità dei nervi e dei muscoli; contrasta la depressione e migliora il tono dell'umore.

  • osteoarticolare: favorisce la fissazione del calcio nel tessuto osseo.

  • altre azioni: con la vitamina C svolge azione preventiva nei confronti del cancro del seno; previene la calcolosi renale.

DOVE SI TROVA:

  • verdure a foglie verdi;

  • germe di grano;

  • soia;

  • frutta secca, cacao e cioccolato;

  • noci, mele;

  • pesce e carne.

COSA SUCCEDE SE MANCA:

  • spasmi muscolari;

  • confusione mentale;

  • nervosismo, irritabilità, insonnia;

  • malattie della pelle;

  • aritmie;

  • alitosi, stipsi;

  • secrezioni maleodoranti;

  • mestruazioni dolorose.

DOSE CONSIGLIATA:

350-500 mg /24 ore

E' BENE SAPERE CHE:

  • la principale causa di una carenza di magnesio è un'alimentazione a base di cibi raffinati e la sindrome del colon irritabile;

  • un elevato apporto alimentare di calcio, fosforo, proteine e grassi animali riducono l'assorbimento del magnesio;

  • svolge un'efficace attività antiallergica (eczema, asma);

Mn - MANGANESE

CURIOSITA':

il manganese partecipa a numerose attività metaboliche ma la sua principale funzione è quella antiossidante.

CHE COSA FA:

  • svolge attività antiossidante mediante la quale difende le cellule dai danni provocati dai radicali liberi;

  • è necessario per un corretto sviluppo osseo e cartilagineo;

  • interviene nel metabolismo dei grassi e degli zuccheri; · è necessario per la fertilità;

  • facilita la coagulazione del sangue (in sinergia con la vitamina K);

  • presiede ad una corretta funzionalità dei nervi e dei muscoli;

  • partecipa, con altri fattori, alla prevenzione dell'osteoporosi post-menopausale.

DOVE SI TROVA:

  • cereali integrali;

  • verdure a foglie verdi;

  • tuorlo d'uovo;

  • noci e tè.

COSA SUCCEDE SE MANCA:

  • ritardo dell'accrescimento;

  • alterazione della glicemia;

  • infarcimento grasso del fegato;

  • allergie;

  • dolorabilità delle cartilagini di accrescimento;

  • vertigini e ronzii;

  • stanchezza;

  • tumori;

  • astenia mattutina.

DOSE CONSIGLIATA:

la dose "ufficiale" consigliata va da 0,5-0,7 mg a 5 mg al giorno.

E' BENE SAPERE CHE:

  • il manganese agisce in sinergia con lo zinco e la vitamina B6;

  • dosi maggiori potrebbero rendersi necessarie in caso di carenze;

  • molti studiosi americani hanno evidenziato un nesso tra manganese e disturbi neurologici: morbo di Parkinson, epilessia, sclerosi a placche, schizzofrenia.


K - POTASSIO

CURIOSITA':

è uno dei minerali più rappresentati nell'organismo di cui il 98% è localizzato all'interno delle cellule. Esso contribuisce al controllo della pressione arteriosa, favorendo l'eliminazione renale del sodio e diminuendo così l'accumulo di liquidi.

CHE COSA FA:

  • è necessario per un accrescimento normale;

  • è coinvolto nella trasmissione degli impulsi nervosi;

  • interviene nel regolare l'equilibrio acido base ed idro elettrolitico;

  • interviene nella sintesi delle proteine muscolari;

  • regola il metabolismo degli zuccheri;

  • stimola il rene ad eliminare i residui tossici.

DOVE SI TROVA: