I SOTTERRANEI
I Sotterranei sono una delle zone assolutamente più importanti e più utili di tutto il gioco di Pokémon Diamante e Perla. Si tratta di una serie di cunicoli e tunnel che attraversano tutta la regione di Sinnoh. Per esplorarli vi servirà l'Esplorokit, che riceverete dall'Esperto dei Sotterranei a Evopoli e che verrà conservato nella tasca Strumenti Base della vostra Borsa. Dunque, per il vecchietto di Evopoli dovrete fare alcune mini-missioni, che una volta completate vi permetteranno di ottenere dei premi. Ecco quali. |
||
La prima mini-missione è semplicissima: non dovrete far altro che entrare nei Sotterranei, uscire e tornare dal vecchietto a riferirglielo. Per entrare nei Sotterranei vi basterà semplicemente usare il vostro Esplorokit. Il gioco vi informerà che la comunicazione Wireless DS sta per essere attivata (nei Sotterranei, infatti, potrete anche incontrare gli amici che si trovano nelle vicinanze) e vi chiederà di salvare il gioco. Fatto ciò, si aprirà un varco nel terreno e precipiterete sottoterra. Nei Sotterranei troverete Pedro, il Capopalestra di Mineropoli, che vi spiegherà brevemente il funzionamento di questo luogo e se ne andrà. Aprite il menù e selezionate "Torna Su" per uscire e parlate con il vecchietto per ottenere una ricompensa! |
||
|
||
Siete pronti per la terza mini-missione? Questa volta dovrete piantare delle Bilie sottoterra. Non è un'operazione particolarmente impegnativa, ma potrebbe fruttare molto in futuro. Dunque, dovete sapere che le Bilie non servono solo per bellezza: infatti in seguito potrete trovare dei collezionisti di Bilie disposti a darvi oggetti preziosi in cambio di pietre molto grandi. Il modo migliore per trovare Bilie grosse è piantarne di piccole e aspettare che crescano. Per farlo, scendete nei Sotterranei con il vostro Esplorokit e aprite il menù: nella sezione "Bilie" troverete tutte le Bilie che avete raccolto seguite dal numero indicante la dimensione. Selezionate una Bilia e scegliete "Posa" per piantarle in terra: la prossima volta che scenderete nei sotterranei troverete una Bilia più grande! A questo punto uscite e parlate con il vecchietto per ottenere una Trivella! |
||
|
||
Bene, siete finalmente giunti all'ultima mini-missione per l'Esperto dei Sotterranei. Questa volta dovrete semplicemente decorare la vostra Base Segreta con gli oggetti ricevuti. Prima di tutto, scendete nei Sotterranei ed entrate nella Base Segreta. A questo punto accendete il PC Sotterraneo: si aprirà un nuovo menù. Selezionando "Esponi", potrete posizionare uno degli oggetti presenti nel PC. COn "Togli", naturalmente, eliminerete un oggetto esposto. Infine, con "Sposta" potrete trascinare un oggetto già esposto in un'altra posizione. Ricordate due cose, però: primo, potrete posizionare un numero limitato di oggetti. Secondo, per decorare la Base Segreta dovrete chiudere la porta e interrompere la comunicazione Wireless DS. Quando siete soddisfatti del risultato, tornate dal vecchietto per ottenere una Bambola del vostro Pokémon Starter. |
||
SUPERMISSIONE SEGRETISSIMA: LADRI!
|
||
Infine, eccovi la mappa completa dei Sotterranei della regione di Sinnoh, con tanto di legenda e significato di simboli e coliri! Un ringraziamento particolare a Salvo, che mi ha fornito tutte le informazioni. |
||
|
Note: i Mercanti di Beni vendono (e comprano) oggetti per la Base Segreta; i Mercanti di Trappole vendono (e comprano) Trappole; i Mercanti di Tesori comprano strumenti in cambio di Bilie. |
|
Numeri e Mercanti: | ||
1. Mercante di Beni 2. Mercante di Beni 3. Mercante di Beni 4. Mercante di Beni 5. Mercante di Tesori 6. Mercante di Beni 7. Mercante di Beni 8. Mercante di Tesori 9. Mercante di Beni 10. Mercante di Tesori |
11. Mercante di Trappole 12. Mercante di Beni 13. Mercante di Tesori 14. Mercante di Trappole 15. Mercante di Trappole 16. Mercante di Trappole 17. Mercante di Trappole 18. Mercante di Trappole 19. Mercante di Trappole 20. Mercante di Trappole |
|
Colori e luoghi in cui entrare: | ||
Azzurro:
Isola Lunapiena Verde: Duefoglie Viola: Memoride Marrone: Area Sfida Rosa: Pratopoli Giallo: Percorso 222 |