 |
Girone 10
07/9/02 Russia-Eire 4-2
08/9/02 Svizzera-Georgia 4-1
12/10/02 Albania-Svizzera
1-1
16/10/02 Russia-Albania 4-1
16/10/02 Eire-Svizzera
1-2
29/03/02 Georgia-Eire 1-2
29/03/03 Albania-Russia 3-1
02/04/03 Albania-Eire 0-0
02/04/03 Georgia-Svizzera
0-0
12/10/02 Georgia-Russia 1-0
07/06/03 Svizzera-Russia
2-2
07/06/03 Eire-Albania 2-1
11/06/03 Eire-Georgia 2-0
11/06/03 Svizzera-Albania
3-2
06/09/03 Eire-Russia 1-1
06/09/03 Georgia-Albania 3-0
10/09/03 Russia-Svizzera
4-1
10/09/03 Albania-Georgia 3-1
11/10/03 Russia-Georgia 3-1
11/10/03 Svizzera-Eire
2-0 |
CLASSIFICA
|
P |
G |
V |
N |
P |
Gf |
Gs |
Svizzera |
15 |
8 |
4 |
3 |
1 |
15 |
11 |
Russia |
14 |
8 |
4 |
2 |
2 |
19 |
12 |
Eire |
11 |
8 |
3 |
2 |
3 |
10 |
11 |
Albania |
8 |
8 |
2 |
2 |
4 |
11 |
15 |
Georgia |
4 |
8 |
2 |
1 |
5 |
8 |
14 |
|
La Svizzera è situata fra la Germania
a nord, l’Austria, il Liechtenstein e l’Italia a est, l’Italia a sud, la
Francia a ovest. Ordinamento: Repubblica federale divisa in 26 Stati, che
per lo più corrispondono ai Cantoni omonimi. La caratteristica
saliente del territorio svizzero è la montuosità. La sua popolazione è
di 6.909.000 abitanti. La sua superficie è di 41.285 km2. La
capitale è Berna. |
LA ROSA E I NUMERI
PORTIERI: 23 Borer (Grasshoppers),1 Stiel (Borussia M'gladbach),
12 Zuberbuehler (Basilea)
DIFENSORI: 3 Berner (Friburgo), 2 Haas(West Bromwich),
4 Henchoz
(Liverpool), 14 Magnin (W.Brema) 20 Mueller (Lione),
17 Spycher
(Grasshoppers), 5 Yakin (Basilea), 13 Zwyssig (Basilea)
CENTROCAMPISTI: 7 Cabanas (Grasshoppers) 16 Celestini (Marsiglia),
15 Gygax (Zurigo), 19 Barnetta (San Gallo), 18
Huggel (Basilea), 6 Vogel (PSV Eindoven), 10 Yakin (Stoccarda), 8 Wicki (Amburgo)
ATTACCANTI: 11 Chapuisat (Young Boys), 9 Frei (Rennes), 21 Rama
(Thun), 22 Vonlaten (PSV Eindhoven)
VAI AL CALENDARIO
Torna
indietro |