Gazzetta Ufficiale n. 65 del 18-03-2000

MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI
DECRETO MINISTERIALE 28 febbraio 2000
Approvazione del piano nazionale di ripartizione delle frequenze.

 
 
PIANO NAZIONALE DI RIPARTIZIONE DELLE FREQUENZE
Glossario
 

Termini e definizioni

1.- Termini generali

Onde radioelettriche - Onde elettromagnetiche, la cui frequenza è per convenzione inferiore a 3.000 GHz, che si propagano nello spazio senza guida artificiale.

Telecomunicazione - Ogni trasmissione, emissione o ricezione di segni, segnali, scritti, immagini, suoni o informazioni di qualsiasi natura, effettuata via filo oppure mediante radioelettricità, sistemi ottici o qualunque altro sistema elettromagnetico.

Radiocomunicazione - Ogni telecomunicazione realizzata per mezzo di onde radioelettriche.

Radiocomunicazione di Terra - Ogni radiocomunicazione diversa dalle radiocomunicazioni spaziali e dalla radioastronomia.

Radiocomunicazione spaziale - Ogni radiocomunicazione assicurata per mezzo di una o più stazioni spaziali o per mezzo di uno o più satelliti riflettenti o altri oggetti spaziali.

Radiodeterminazione - Determinazione della posizione, della velocità o di altre caratteristiche di un oggetto o acquisizione di dati relativi a questi parametri per mezzo delle proprietà di propagazione delle onde radioelettriche.

Radionavigazione - Applicazione della radiodeterminazione alla navigazione, ivi compresa la localizzazione di oggetti pericolosi.

Radiolocalizzazione - Applicazione della radiodeterminazione a scopi diversi dalla radionavigazione.

Radiogoniometria - Radiodeterminazione utilizzante la ricezione di onde radioelettriche per determinare la direzione in cui si trova una stazione o un oggetto.

Radioastronomia - Astronomia basata sulla ricezione di onde radioelettriche di origine cosmica.

Utilizzazioni industriali, scientifiche e medicali (ISM) - Messa in opera o installazione di apparecchiature progettate per produrre ed utilizzare, in uno spazio ridotto, energia radioelettrica a fini industriali, scientifici, medici, domestici o analoghi, con esclusione di ogni uso per fini di telecomunicazione. 
 
 

2. Termini connessi alla gestione delle frequenze

Attribuzione (di una banda di frequenze) - Iscrizione nel Piano nazionale di ripartizione delle frequenze di una banda di frequenze determinata ai fini della sua utilizzazione da uno o più servizi di radiocomunicazione di Terra o spaziali, o dal servizio di radioastronomia.

Assegnazione (di una frequenza o di un canale) - Autorizzazione, concessa dall'organo competente, ad utilizzare in una stazione radioelettrica una determinata frequenza o un canale radioelettrico secondo delle condizioni specificate. 
 
 

3.- Servizi radioelettrici

Servizio di radiocomunicazione - Servizio che implica la trasmissione, l'emissione o la ricezione di onde radioelettriche a fini specifici di telecomunicazione.

Servizio fisso - Servizio di radiocomunicazione tra punti fissi determinati.

Servizio fisso via satellite - Servizio di radiocomunicazione tra stazioni terrene situate in posizioni determinate effettuato per mezzo di uno o più satelliti. La posizione determinata può essere un punto fisso determinato o ogni punto fisso situato in zone determinate. In alcuni casi questo servizio comprende collegamenti tra satelliti, che possono essere assicurati anche nel servizio intersatellite. Questo servizio può inoltre comprendere i collegamenti di connessione per altri servizi di radiocomunicazione.

Servizio intersatellite - Servizio di radiocomunicazione che assicura i collegamenti tra satelliti artificiali della Terra.

Servizio di operazioni spaziali - Servizio di radiocomunicazione destinato esclusivamente all'esercizio di veicoli spaziali, in particolare l'inseguimento spaziale, la telemisura spaziale e il telecomando spaziale. Queste funzioni sono normalmente assicurate nel servizio nel quale funziona la stazione spaziale.

Servizio mobile - Servizio di radiocomunicazione tra stazioni mobili e stazioni terrestri o tra stazioni mobili.

Servizio mobile via satellite - Servizio di radiocomunicazione tra stazioni terrene mobili e una o più stazioni spaziali o tra stazioni spaziali utilizzate per questo servizio oppure tra stazioni terrene mobili attraverso una o più stazioni spaziali. Questo servizio può inoltre comprendere i collegamenti di connessione necessari al suo esercizio.

Servizio mobile terrestre - Servizio mobile tra stazioni di base e stazioni mobili terrestri o fra stazioni mobili terrestri.

Servizio mobile terrestre via satellite - Servizio mobile via satellite nel quale le stazioni terrene mobili sono situate a terra.

Servizio mobile marittimo - Servizio mobile tra stazioni costiere e stazioni di nave o tra stazioni di nave o tra stazioni di comunicazioni di bordo associate. Partecipano a questo servizio anche le stazioni delle imbarcazioni di salvataggio e le stazioni di radiofaro per la localizzazione di sinistri.

Servizio mobile marittimo via satellite - Servizio mobile via satellite nel quale le stazioni terrene mobili sono situate a bordo di navi. Partecipano a questo servizio anche le stazioni dei mezzi di salvataggio e le stazioni di radiofaro per la localizzazione di sinistri.

Servizio mobile aeronautico - Servizio mobile tra stazioni aeronautiche e stazioni di aeromobile o tra stazioni di aeromobile. Partecipano a questo servizio anche le stazioni dei mezzi di salvataggio e le stazioni di radiofaro per la localizzazione di sinistri. Queste ultime soltanto quando operano sulle frequenze di soccorso ed urgenza all'uopo designate.

Servizio mobile aeronautico (R) - Servizio mobile aeronautico riservato alle comunicazioni relative alla sicurezza e regolarità dei voli, principalmente lungo le rotte dell'aviazione civile, nazionali o internazionali.

Servizio mobile aeronautico (OR) - Servizio mobile aeronautico destinato ad assicurare le comunicazioni, ivi comprese quelle destinate al coordinamento dei voli, principalmente al di fuori delle rotte dell'aviazione civile, nazionali o internazionali.

Servizio mobile aeronautico via satellite - Servizio mobile via satellite nel quale le stazioni terrene mobili sono installate a bordo di aeromobili. Partecipano a questo servizio anche le stazioni dei mezzi di salvataggio e le stazioni di radiofaro per la localizzazione di sinistri.

Servizio mobile aeronautico (R) via satellite - Servizio mobile aeronautico via satellite riservato alle comunicazioni relative alla sicurezza e regolarità dei voli, principalmente lungo le rotte dell'aviazione civile, nazionali o internazionali.

Servizio mobile aeronautico (OR) via satellite - Servizio mobile aeronautico via satellite destinato ad assicurare le comunicazioni, ivi comprese quelle destinate al coordinamento dei voli, principalmente al di fuori delle rotte dell'aviazione civile, nazionali o internazionali.

Servizio di radiodiffusione - Servizio di radiocomunicazione le cui emissioni sono destinate ad essere ricevute direttamente dal pubblico in generale. Questo servizio può comprendere emissioni sonore, emissioni televisive o altri generi di emissione.

Servizio di radiodiffusione via satellite - Servizio di radiocomunicazione nel quale i segnali emessi o ritrasmessi da stazioni spaziali sono destinati ad essere ricevuti direttamente dal pubblico in generale. Nel servizio di radiodiffusione via satellite la dizione "ricevuti direttamente" si applica sia alla ricezione individuale, sia alla ricezione comunitaria.

Servizio di radiodeterminazione - Servizio di radiocomunicazione destinato a fini di radiodeterminazione.

Servizio di radiodeterminazione via satellite - Servizio di radiocomunicazione destinato a fini di radiodeterminazione, che implica l'utilizzazione di una o più stazioni spaziali. Questo servizio può anche comprendere i collegamenti di connessione necessari al suo funzionamento.

Servizio di radionavigazione - Servizio di radiodeterminazione destinato a fini di radionavigazione.

Servizio di radionavigazione via satellite - Servizio di radiodeterminazione via satellite destinato a fini di radionavigazione. Questo servizio può anche comprendere i collegamenti di connessione necessari al suo funzionamento.

Servizio di radionavigazione marittima - Servizio di radionavigazione per i bisogni delle navi e la sicurezza del loro esercizio.

Servizio di radionavigazione marittima via satellite - Servizio di radionavigazione via satellite nel quale le stazioni terrene sono installate a bordo di navi.

Servizio di radionavigazione aeronautica - Servizio di radionavigazione per i bisogni degli aeromobili e la sicurezza del loro esercizio.

Servizio di radionavigazione aeronautica via satellite - Servizio di radionavigazione via satellite nel quale le stazioni terrene sono installate a bordo di aeromobili.

Servizio di radiolocalizzazione - Servizio di radiodeterminazione destinato a fini di radiolocalizzazione.

Servizio di ausili meteorologici - Servizio di radiocomunicazione destinato alle osservazioni ed ai sondaggi utilizzati per la meteorologia ivi compresa l'idrologia.

Servizio d'esplorazione della Terra via satellite - Servizio di radiocomunicazione tra stazioni terrene ed una o più stazioni spaziali, che può comprendere collegamenti tra stazioni spaziali, e nel quale:

- vengono ottenute, con l'impiego di rilevatori attivi o passivi situati su satelliti, informazioni relative alle caratteristiche della Terra e dei suoi fenomeni naturali;
- vengono raccolte informazioni analoghe a partire da piattaforme aeroportate o situate sulla Terra;
- possono essere distribuite queste informazioni a stazioni terrene appartenenti allo stesso sistema;
- possono anche essere interrogate le piattaforme. 

Questo servizio può anche comprendere i collegamenti di connessione necessari al suo esercizio.

Servizio di meteorologia via satellite - Servizio di esplorazione della Terra via satellite destinato ai bisogni della meteorologia.

Servizio di frequenze campione e segnali orari - Servizio di radiocomunicazione che assicura, per fini scientifici, tecnici e di altra natura, l'emissione di frequenze specifiche, di segnali orari, o dell'insieme dei due, di elevata e data precisione. Queste emissioni sono destinate alla generale ricezione.

Servizio di frequenze campione e segnali orari via satellite - Servizio di radiocomunicazione che impiega stazioni spaziali situate su satelliti della Terra per gli stessi scopi del servizio di frequenze campione e segnali orari. Questo servizio può anche comprendere i collegamenti di connessione necessari al suo esercizio.

Servizio di ricerca spaziale - Servizio di radiocomunicazione nel quale vengono utilizzati veicoli spaziali o altri oggetti spaziali per scopi di ricerca scientifica o tecnica.

Servizio di radioamatore - Servizio di radiocomunicazione, avente per scopo l'istruzione individuale, l'intercomunicazione e gli studi tecnici, effettuato da amatori, cioè da persone debitamente autorizzate, che si interessano alla tecnica della radioelettricità a titolo unicamente personale e senza interesse pecuniario.

Servizio di radioamatore via satellite - Servizio di radiocomunicazione che utilizza delle stazioni spaziali situate su satelliti della Terra per gli stessi scopi del servizio di radioamatore.

Servizio di radioastronomia - Servizio che comporta l'utilizzazione della radioastronomia.
 

 

4.- Stazioni e sistemi radioelettrici

Stazione - Uno o più trasmettitori o ricevitori, o un insieme di trasmettitori e ricevitori, ivi comprese le apparecchiature accessorie, necessari in una data postazione per assicurare un servizio di radiocomunicazione o per il servizio di radioastronomia. Ogni stazione viene classificata sulla base del servizio al quale partecipa in maniera permanente o temporanea.

Stazione di Terra - Stazione che assicura una radiocomunicazione di Terra. Salvo contrario avviso, nel presente Piano il termine stazione è riferito ad una stazione di Terra.

Stazione terrena - Stazione ubicata sia sulla superficie della Terra, sia nella parte principale dell'atmosfera e destinata a comunicare:

- con una o più stazioni spaziali;
- con una o più stazioni della medesima natura per mezzo di uno o più satelliti riflettenti o altri oggetti spaziali.

Stazione spaziale - Stazione ubicata su un oggetto che si trova, è destinato ad andare o è andato oltre la parte principale dell'atmosfera terrestre.

Stazione di mezzo di salvataggio - Stazione mobile del servizio mobile marittimo o del servizio mobile aeronautico destinata unicamente ai bisogni dei naufraghi ed installata su un'imbarcazione, un battello o ogni altro qualunque mezzo di salvataggio.

Stazione fissa - Stazione del servizio fisso.

Stazione mobile - Stazione del servizio mobile destinata ad essere impiegata quando è in movimento o in sosta in punti non determinati.

Stazione terrena mobile - Stazione terrena del servizio mobile via satellite destinata ad essere impiegata quando è in movimento o in sosta in punti non determinati.

Stazione terrestre - Stazione del servizio mobile non destinata ad essere utilizzata quando è in movimento.

Stazione terrena terrestre - Stazione terrena del servizio fisso via satellite o in alcuni casi del servizio mobile via satellite, situata sul suolo in un punto determinato o all'interno di una zona determinata e destinata ad assicurare i collegamenti di connessione del servizio mobile via satellite.

Stazione di base - Stazione terrestre del servizio mobile terrestre.

Stazione terrena di base - Stazione terrena del servizio fisso via satellite o in alcuni casi del servizio mobile terrestre via satellite, situata sul suolo in un punto determinato o all'interno di una zona determinata e destinata ad assicurare i collegamenti di connessione del servizio mobile terrestre via satellite.

Stazione mobile terrestre - Stazione mobile del servizio mobile terrestre in grado di spostarsi in superficie all'interno del confini geografici di un Paese o di un continente.

Stazione terrena mobile terrestre - Stazione terrena mobile del servizio mobile terrestre via satellite in grado di spostarsi in superficie all'interno dei confini geografici di un Paese o di un continente.

Stazione costiera - Stazione terrestre del servizio mobile marittimo.

Stazione terrena costiera - Stazione terrena del servizio fisso via satellite o in alcuni casi del servizio mobile marittimo via satellite, situata sul suolo in un punto determinato e destinata ad assicurare i collegamenti di connessione del servizio mobile marittimo via satellite.

Stazione di nave - Stazione mobile del servizio mobile marittimo installata a bordo di una nave, non ancorata permanentemente, diversa dalla stazione di mezzi di salvataggio.

Stazione terrena di nave - Stazione terrena mobile del servizio mobile marittimo via satellite installata a bordo di una nave.

Stazione aeronautica - Stazione terrestre del servizio mobile aeronautico. In alcuni casi una stazione aeronautica può essere installata a bordo di una nave o di una piattaforma in mare.

Stazione terrena aeronautica - Stazione terrena del servizio fisso via satellite o in alcuni casi del servizio mobile aeronautico via satellite, situata sul suolo in un punto determinato e destinata ad assicurare i collegamenti di connessione del servizio mobile aeronautico via satellite.

Stazione d'aeromobile - Stazione mobile del servizio mobile aeronautico installata a bordo di un aereo, diversa dalla stazione di mezzi di salvataggio.

Stazione terrena d'aeromobile - Stazione terrena mobile del servizio mobile aeronautico via satellite installata a bordo di un aereo.

Stazione di radiodeterminazione - Stazione del servizio di radiodeterminazione.

Stazione mobile di radionavigazione - Stazione del servizio di radionavigazione destinata ad essere utilizzata quando è in movimento o durante soste in punti non determinati.

Stazione terrestre di radionavigazione - Stazione del servizio di radionavigazione non destinata ad essere utilizzata quando è in movimento.

Stazione mobile di radiolocalizzazione - Stazione del servizio di radiolocalizzazione destinata ad essere utilizzata quando è in movimento o durante soste in punti non determinati.

Stazione terrestre di radiolocalizzazione - Stazione del servizio di radiolocalizzazione non destinata ad essere utilizzata quando è in movimento.

Stazione di radiogoniometria - Stazione di radiodeterminazione che utilizza la ricezione delle onde radioelettriche con lo scopo di determinare la direzione di una stazione o di un oggetto.

Stazione di radiofaro - Stazione del servizio di radionavigazione le cui emissioni sono destinate a permettere ad una stazione mobile di determinare il suo rilevamento o la sua direzione rispetto alla stazione di radiofaro.

Stazione di radioboa di localizzazione di sinistri - Stazione del servizio mobile, le cui emissioni sono destinate a facilitare le operazioni di ricerca e salvataggio.

Radioboa di localizzazione di sinistri via satellite - Stazione terrena del servizio mobile via satellite, le cui emissioni sono destinate a facilitare le operazioni di ricerca e salvataggio.

Stazione di frequenze campione e segnali orari - Stazione del servizio di frequenze campione e segnali orari.

Stazione di radioamatore - Stazione del servizio di radioamatore.

Stazione di radiodiffusione - Stazione del servizio di radiodiffusione.

Stazione di radioastronomia - Stazione del servizio di radioastronomia. 
 
 

5.- Statuto dei servizi

Disturbo pregiudizievole - Disturbo che compromette il funzionamento di un servizio di radionavigazione o di un altro servizio di sicurezza o che degrada in modo serio, interrompe ripetutamente o impedisce il funzionamento di un servizio di radiocomunicazione utilizzato in conformità con il presente Piano. 

Servizi primari e secondari - I servizi primari figurano nella tabella di attribuzione con il nome stampato in caratteri maiuscoli, i servizi secondari sono invece riportati con caratteri minuscoli.

Le stazioni di un servizio secondario:

a) non debbono causare disturbi pregiudizievoli alle stazioni di un servizio primario, alle quali sono state già assegnate delle frequenze o alle quali le frequenze possono essere in seguito assegnate;

b) non possono pretendere protezione contro i disturbi pregiudizievoli causati dalle stazioni di un servizio primario, alle quali sono state già assegnate delle frequenze o alle quali le frequenze possono essere in seguito assegnate;

c) hanno diritto a protezione contro i disturbi pregiudizievoli causati da stazioni dello stesso o di altri servizi secondari, alle quali le frequenze possono essere in seguito assegnate;

6.- Caratteristiche delle emissioni e dei materiali

Classe di emissione - Insieme delle caratteristiche di una emissione, quali il tipo di modulazione della portante principale, la natura del segnale modulante, il genere di informazione da trasmettere ed eventualmente altre caratteristiche. Ogni classe di emissione è designata da un insieme di simboli normalizzati.

Designazione della classe di emissione - La classe di emissione è designata da tre simboli fondamentali:
 
 
- il primo simbolo indica il tipo di modulazione della portante principale;
- il secondo simbolo indica la natura del segnale (o dei segnali) modulante 
   la portante principale;
- il terzo simbolo indica il tipo d'informazione da trasmettere.
a) Primo simbolo (tipo di modulazione della portante principale)
- emissione di un'onda non modulata 

N
- emissione, la cui portante principale è modulata in ampiezza
(ivi compresi i casi in cui vi sono sottoportanti con modulazione angolare):
- doppia banda laterale
- banda laterale unica con portante completa 
- banda laterale unica con portante ridotta o di livello variabile 
- banda laterale unica con portante soppressa 
- bande laterali indipendenti 
- banda laterale residua 
A
H
R
J
B
C
- emissione la cui portante principale è modulata con modulazione angolare:
- modulazione di frequenza 
- modulazione di fase 
F
G
- emissione la cui portante principale è modulata in ampiezza e in
modulazione angolare, sia simultaneamente, sia con una sequenza
prestabilita 

D
- emissione ad impulsi:
- treno d'impulsi non modulato 
P
- treno d'impulsi:
- modulato in ampiezza 
- modulato in larghezza/durata 
- modulato in posizione/fase 
- nei quali l'onda portante è modulata in modulazione angolare durante il periodo dell'impulso 
- combinazione di casi precedenti o prodotto con altri mezzi

- casi non previsti in precedenza, nei quali l'emissione si compone della portante principale modulata, sia simultaneamente, sia con una sequenza prestabilita, da una combinazione di modi seguenti:
in ampiezza, in modulazione angolare o ad impulsi

- altri casi

K
L
M

Q
V
 
 
 

W
 

 
b) Secondo simbolo (natura del segnale (o dei segnali) modulante la portante principale
- assenza di segnale modulante 
0
- un solo canale contenente l'informazione quantificata o
numerica, senza l'impiego di una sotto portante modulante 
1
- un solo canale contenente l'informazione quantificata o
numerica, con l'impiego di una sotto portante modulante 
2
- un solo canale contenente l'informazione analogica 
3
- due o più canali contenenti l'informazione quantificata o numerica 
7
- due o più canali contenenti l'informazione analogica 
8
- sistema composito con uno o più canali contenenti
l'informazione quantificata o numerica e uno o più
canali contenenti l'informazione analogica 
9
- altri casi 
X
 
c) Terzo simbolo (tipo d'informazione da trasmettere)
- nessuna informazione 
- telegrafia per ricezione auditiva 
- telegrafia per ricezione automatica 
- fac-simile 
- trasmissione dati, telemisura, telecomando 
- telefonia (ivi compresa la radiodiffusione sonora)
- televisione (video) 
- combinazione di casi precedenti 
- altri casi 
N
A
B
C
D
E
F
W
X

Potenza media - (di un trasmettitore radioelettrico) - Media della potenza, fornita alla linea di alimentazione dell'antenna da un trasmettitore in funzionamento normale, calcolata durante un intervallo di tempo relativamente lungo rispetto al periodo della componente a frequenza più bassa del segnale modulante.

Potenza isotropa equivalente irradiata - Prodotto della potenza fornita all'antenna per il suo guadagno in una data direzione rispetto ad un'antenna isotropa.

Potenza equivalente irradiata (in una data direzione) - Prodotto della potenza fornita all'antenna per il suo guadagno in una data direzione rispetto ad un dipolo a mezz'onda.