La Struttura di Hyperlatino
Hyperlatino è un'applicazione che sviluppa una trattazione ipertestuale della letteratura, degli autori e dei testi latini più letti nelle scuole superiori secondo un approccio globale e ramificato: il lettore può iniziare la sua navigazione partendo da un autore, o da un'opera, o da un'altra delle "porte" che definiscono il dominio della materia (generi, critica, contesti, brani antologici, ecc.). Una volta entrato in Hyperlatino il lettore troverà legami significativi attraverso cui potrà percorrere a piacere la fitta rete delle relazioni che legano ogni autore al proprio tempo, alla propria opera letteraria o al genere letterario che la definisce; potrà inoltrarsi all'interno delle opere degli autori, leggere testi originali e traduzioni, e provare a entrare più a fondo nel testo latino con l'aiuto di note esplicative utilizzando, se lo desidera, pagine critiche su particolari problematiche storiche, culturali e letterarie, oppure potrà anche iniziare verificando con uno degli Esercizi se conosce un autore, un'opera, un contesto, oppure leggendo una lezione o un percorso a tema su un argomento di proprio interesse. |