TELEFONO
ANTIPLAGIO
www.antiplagio.org
- http://isolasarda.com/antiplagio.htm
c.p. 389, Poste Centrali - 09124 Cagliari
Tel. +39/338/8385999 - +39/338/8386000
GIUBILEO DEI
GENITORI CON FIGLI VITTIME DI UNA SETTA
Vi informiamo che il Segretario Generale del Grande Giubileo dell'Anno 2000,
mons. Crescenzio Sepe, ha concesso una giornata giubilare per i genitori i cui
figli sono rimasti vittime di una setta.
Il pellegrinaggio - che partirà da ogni regione d'Italia - si terrà sabato 23
dicembre, commemorazione di san Giovanni da Kety: sacerdote polacco che compì
gli studi teologici a Cracovia nel '400, dopo aver creato personalmente la
celebre Università, e che si distinse soprattutto per la carità evangelica di
chiara impronta francescana. Proprio durante uno dei suoi pellegrinaggi a Roma
Giovanni da Kety venne rapinato; ma accortosi che gli era rimasta ancora una
moneta d'argento, rincorse i banditi e disse loro: "Avete dimenticato
questa!". I ladri, commossi, gli restituirono l'intera refurtiva. Morì a
Cracovia la notte di Natale del 1473, a 83 anni.
Fu canonizzato nel 1767.
E' con tale spirito che tanti genitori - i cui figli, soprattutto studenti
universitari, sono rimasti vittime di una setta - celebrano il Giubileo,
accompagnati dalla nostra associazione: affinché, alla vigilia di Natale, i
loro ragazzi e quelli di molti altri cittadini siano restituiti alle rispettive
famiglie.
A questo proposito vogliamo rivolgere anche un invito alla conversione a
"maghi" e santoni, per un cambiamento radicale della loro vita, ed
un'esortazione a non dimenticare il valore e l'importanza della famiglia e il
significato della Natività: in sintonia con il messaggio d'amore evangelico, la
carità e la speranza cristiane.
Ringraziamo per l'attenzione e porgiamo i nostri più sentiti auguri di buone
feste.
Per ogni ulteriore delucidazione potete contattarci tramite-mail o al numero 0338/8385999.
6/12/2000
Prof. Giovanni Panunzio
Coordinatore nazionale TELEFONO ANTIPLAGIO (+39/338/8385999)
Comitato italiano di volontariato non profit in difesa delle vittime di
ciarlatani e santoni e contro gli abusi nelle telecomunicazioni e NEI CONFRONTI
DI MINORI (+39/338/8386000)
Aderisce all'Osservatorio Europeo sulla Legalità e sulla Questione Morale
Sostenitore del progetto "Educare alla legalità" di LIBERA,
Associazioni, Nomi e Numeri contro le mafie
www.antiplagio.org - http://isolasarda.com/antiplagio.htm
c.p. 389, Poste Centrali - 09124 Cagliari
P.S. Cogliamo l'occasione per aggiornare i dati riguardo la petizione per la
riformulazione del delitto di plagio (riportata su www.antiplagio.org/duemila.htm
): domenica 3/12/2000 abbiamo superato le 7.500 sottoscrizioni. GP