|
|
Progettata e sviluppata,
all'inizio degli anni '80, per
risolvere i problemi tipici delle Aziende di trasporto a Collettame, quali
i Corrieri Nazionali e gli Espresso Documenti, la PROCEDURA
TRASPORTI™ è andata via via crescendo nel corso degli anni per soddisfare le
esigenze specifiche di Utenti con attività di Trasporti Industriali
a Carico Completo o Groupage, delle Società di Servizi e delle
Aziende di Deposito e Distribuzione affermandosi nel tempo in ogni
ambiente operativo collegato alla Logistica.
-
La PROCEDURA TRASPORTI™ è organizzata in
moduli autonomi, ma completamente integrati.
-
La sezione TRASPORTI A COLLETTAME è orientata principalmente alle problematiche dei Corrieri
Tradizionali e dei Corrieri Espresso, organizzazioni
caratterizzate dalla presenza di Filiali o Centri operativi propri, da
Agenzie di distribuzione e da Corrispondenti per le zone non servite
direttamente.
Risolve efficacemente ogni aspetto della gestione commerciale della
Clientela, gestendo i contratti correnti, quelli passati e quelli in
corso di rinnovo. Analogamente tratta i contratti con i Corrispondenti
per quanto riguarda le tariffe passive.
-
Soddisfa a tutto campo
il trattamento e la gestione delle Spedizioni in Partenza siano queste
rilevate manualmente per mezzo dell'intuitivo, completo ed efficiente
inserimento manuale ovvero trattate dal sofisticato sistema di
rilevazione automatica delle spedizioni acquisite da tracciati esterni.
Si occupa della Distribuzione delle spedizioni in arrivo, della
Gestione dei Noleggi e, ovviamente, si fa carico di tutta la gestione
extracontabile connessa agli incassi delle Fatture giornaliere, dei
Contrassegni e delle Anticipate dei Corrispondenti ponendosi quale
intuitiva interfaccia e collegamento completo alle funzioni proprie
della sezione amministrativa senza appesantire minimamente le strutture operative.
La sezione Carichi Completi
si pone come obiettivo quello di andare incontro alle esigenze di un'Azienda
di Trasporti Industriali con problemi di gestione dei Costi e
dei Ricavi rapportati alla redditività dei singoli Viaggi, della rilevazione delle
spese, anche in differenti valute, del personale in trasferta nonché dei
consumi e delle percorrenze dei mezzi con identificazione delle tratte
percorse a vuoto, nonché della vera e propria gestione del Parco
Automezzi sia in termini di scadenze fiscali ed amministrative che per i normali cicli di manutenzione e riparazione.
Sono presenti tutte le tabelle per la verifica della congruità del
prezzo del trasporto sulla base della normativa nota sotto la
denominazione di Tariffe a Forcella.
E'
integrata da una essenziale quanto efficiente gestione dei Pallets
e da un pacchetto per la gestione di una Officina Interna
il cui utilizzo è significativo per l'esatta quantificazione dei
costi imputabili al mezzo, per la gestione dei ricambi e
dei pneumatici che possono così essere imputati ai singoli mezzi al
momento dell'effettivo utilizzo, rilevandone i costi reali senza
implicazioni per il settore amministrativo.
Il modulo di
Gestione
Depositi costituisce un complemento essenziale a tutte
le Gestioni Operative ed è destinato a risolvere i problemi specifici
di quegli Utenti che forniscono alla propria Clientela il servizio di
Deposito per conto Terzi con l'esigenza di far interagire questa
gestione con quella dei servizi di trasporto.
Le varie sezioni operative sono affiancate ed integrate da una moderna
e semplice gestione della Contabilità
Generale particolarmente strutturata per questo tipo di
Aziende, fortemente ispirata ai tradizionali concetti di partita
doppia e assolutamente priva di contorti quanto inutili tecnicismi.
Tutte le principali funzioni operative con riflessi amministrativi
vengono trattate da un procedimento di contabilizzazione automatica
anche nel caso tali operazioni siano eseguite in Centri Operativi
distaccati prendendosi carico il sistema stesso del trattamento
dei dati in forma organica anche in presenza di unità operative
distaccate non collegate direttamente ad un sistema centrale.
-
-
Le caratteristiche di
elevata parametrizzazione ne consentono una rapida
installazione e permettono la realizzazione di varianti operative, a
volte anche sostanziali, senza la necessità di dover intervenire con
costose personalizzazioni. Questo aspetto garantisce la piena efficienza anche in ambiti del
tutto particolari di cui cotituiscono un significativo esempio le numerose
installazioni presso tipologie atipiche quali Agenzie di
distribuzione, Cooperative di servizi ed anche Aziende
mercantili che si occupano direttamente della distribuzione capillare dei
propri prodotti.
-
-
La PROCEDURA
TRASPORTI™ è un prodotto di elevata qualità, assolutamente
intuitivo, di facile apprendimento e di semplice utilizzo. Grandissima attenzione è stata posta nella rappresentazione delle Maschere
Video, immediate, complete in ogni dettaglio e di facile consultazione.
In ogni fase vengono evidenziate le funzioni attive e le possibili
varianti operative.
Una funzione di HELP fornisce costantemente l'informazione
necessaria al momento giusto.
Le ricche funzioni di ricerca eliminano la necessità di dover
ricordare le codifiche precedentemente attribuite ai dati: la scelta
può sempre avvenire tramite il richiamo di opportune finestre di
dialogo per la ricerca e la consultazione degli Archivi e delle
Tabelle.
-
Tutte le sezioni della
PROCEDURA TRASPORTI™ sono interfacciate a moderni strumenti
di automazione del trattamento delle informazioni: dalla stampa dei
Segnacolli, sia in fase di raccolta delle merci che che durante la
fase di emissione delle
Spedizioni medianti interfaccia con qualsiasi tipo di stampanti industriali, alla rilevazione
automatica dei dati mediante l'interpretazione dei Codici a
Barre, sia in modalità batch, che in radiofrequenza ed anche con
utilizzo remoto a mezzo GSM o GPS. Strumenti essenziali che possono essere utilizzati
per la semplice rilevazione
delle spedizioni inserite nelle distinte di distribuzione, che nella
verifica dei collo nella formazione dei carichi, nei controlli sui
transiti, ecc.
E' previsto il collegamento a strumenti di rilevazione satellitare del
mezzo per il tracking delle merci.
Una costante opera di
aggiornamento, effettuata autonomamente con particolare attenzione
agli stessi suggerimenti degli
stessi Utenti, unitamente alla ricerca di sempre nuovi strumenti e di
moderne tecnologie in grado di migliorarne l'utilizzo, ne garantiscono
un continuo sviluppo ed una costante efficienza nel tempo con il
risultato di mantenere la PROCEDURA TRASPORTI™ sempre
all'altezza delle aspettative e delle crescenti richieste di un'utenza
moderna ed attenta all'evoluzione del mercato ed alle sempre maggiori
esigenze della propria Clientela.
I linguaggi utilizzati
nella realizzazione della PROCEDURA TRASPORTI™ e la
piattaforma standard UNIX sulla quale è stata progettata la
qualificano come un prodotto in grado di esprimere tutte le sue
potenzialità sui moderni elaboratori multiprocessore, ma che può
essere efficacemente utilizzato anche su un Personal Computer in
configurazione minima per soddisfare l'esigenza di fornire una meccanizzazione completa ed
economica anche a modeste Unità operative.
L'applicativo è
fruibile anche in modalità ASP sia con interfacciamento a
carattere mediante economici Terminal-Server che con l'integrazione
completa all'ambiente grafico dei Sistemi WINDOWS©.
-
La PROCEDURA
TRASPORTI™ è in grado di dialogare e scambiare dati ed
informazioni in modo assolutamente flessibile con altri applicativi,
anche su differenti Sistemi Operativi, per acquisire le Spedizioni,
per il ritorno degli Esiti di Consegna, la rilevazione degli Incassi o
la comunicazione di anomalie e mancanze nell'esecuzione dei servizi,
il trasferimento ai Clienti delle valorizzazioni delle spedizioni ecc.
Il tutto avviene secondo modalità personalizzabili per ogni Cliente o
per ogni Corrispondente.
- Oltre alle tradizionali modalità di interscambio di supporti
magnetici, è prevista l'integrazione delle procedure con un
efficientissimo programma di trasmissione e interscambio dati: AutoLink organizzato sotto forma di Caselle Postali in grado
di ricevere dati praticamente in ogni formato ed assecondando la
modalità preferita dai vari operatori: via MODEM, mediante le
tradizionali linee asincrone; direttamente, mediante
collegamento ad un server FTP dedicato o tramite allegati di
posta elettronica sull'indirizzo riservato ad ogni Cliente sul nostro MAIL
server.
Apposite procedure sul lato CLIENT, disponibili per tutte le
piattaforme UNIX e per l'ambiente WINDOWS, possono
fornire un valore aggiunto al servizio aggiungendo alla possibilità
di collegamento manuale dell'Utente, la capacità di automatizzare
completamente i trasferimenti rendendo comunque indipendenti tra di
loro i soggetti nei riguardi degli orari in cui gli Utenti intendano
procedere al collegamento fornendo la più ampia libertà operativa a
ciascun Utente nella massima sicurezza ed efficienza.
Tutti gli archivi della nostra PROCEDURA TRASPORTI™ sono
accessibili ad qualsiasi prodotto di cosiddetta Produttività
Individuale dotato di interfaccia ODBC come, ad
esempio, il prodotto OFFICE della Microsoft ed essere
utilizzati direttamente per acquisire indirizzi da utilizzare in WORD,
oppure trattare i dati all'interno di un Foglio Elettronico come EXCEL
ovvero effettuare complesse elaborazioni statistiche mediante ACCESS.
- Sono infine
disponibili numerosi procedimenti standard per l'estrazione ed il
collegamento dei dati del nostro gestionale verso l'esterno per
permettere alla nostra Clientela di cogliere tutte le opportunità
offerte dalla sempre più ampia famiglia di strumenti specifici per
l'analisi di gestione.
|