VALORI MEDIANI DEI PREZZI DEI CARBURANTI E CAMPO DI VARIAZIONE
Anno 1998
Lire per litro

DATA BENZINA SUPER BENZINA SUPER
SENZA PB
GASOLIO
AUTOTRAZIONE
GPL
AUTOTRAZIONE
MEDIANA MINIMO MASSIMO MED. MIN. MAX MED. MIN. MAX. MED. MIN. MAX.
5-gen-98 1.915 1.910 1.915 1.815 1.810 1.815 1.450 1.440 1.450 925 920 930
2-feb-98 1.895 1.895 1.900 1.795 1.795 1.800 1.420 1.420 1.430 895 890 895
2-mar-98 1.890 1.885 1.895 1.790 1.785 1.795 1.410 1.410 1.415 875 870 880
6-apr-98 1.870 1.855 1.875 1.770 1.755 1.775 1.395 1.385 1.400 865 860 870
4-mag-98 1.875 1.870 1.875 1.775 1.770 1.775 1.400 1.400 1.400 865 860 870
01-giu-98 1.875 1.870 1.880 1.775 1.770 1.780 1.390 1.390 1.400 860 860 870
06-lug-98 1.880 1.870 1.885 1.780 1.770 1.785 1.385 1.380 1.385 850 850 860
03-ago-98 1.885 1.875 1.890 1.785 1.775 1.790 1.385 1.380 1.390 850 850 855
02-set-98 1.875 1.865 1.880 1.775 1.765 1.780 1.375 1.370 1.390 850 850 850
02-ott-98 1.875 1.865 1.875 1.775 1.765 1.775 1.375 1.370 1.380 865 865 870
06-nov-98 1.855 1.845 1.860 1.755 1.745 1.760 1.375 1.370 1.380 875 870 885
07-dic-98 1.830 1.825 1.840 1.730 1.725 1.740 1.355 1.350 1.365 900 895 905
I valori si riferiscono ai prezzi mediani tra quelli praticati, ad inizio settimana, dalle nove maggiori società petrolifere operanti in Italia :
Agip, Api, Erg, Esso, Fina, IP, Q8, Shell, Tamoil.

Fonte: Elaborazione ACI - Direzione Studi e Documentazione su listini delle compagnie petrolifere.

Il valore mediano corrisponde al valore centrale di una distribuzione i cui termini sono stati graduati. In pratica, si dispongono i prezzi delle nove compagnie in ordine (ad esempio crescente) e si individua come "mediano" quello al di sotto del quale si situa metà delle compagnie ed al di sopra del quale si situa l'altra metà.