Il Giornale di Menodizero
Lunedė 11/01/99


Attualitā

1/10/98      Grandi polemiche per le nuove tariffe da Telecom Italia a cellulari in vigore dal 6 gennaio 1999.
     La Telecom Italia ha abbassato intanto sempre a partire dal 6 gennaio la tariffa intera delle telefonate in Italia sopra i 30KM ed ha ridotto sensibilmente il costo delle telefonate internazionali.

 
Sport

Calcio -   Il Parma da ieri sera č in vetta al campionato a pari punti con la Fiorentina ma con una migliore differenza reti grazie alla grande vittoria nel derby di Piacenza per 6 a 3 grazie ad una importante tripletta del rinato Abel Balbo.

Pallavolo -      Partita dai due volti al Palaraschi di Parma fra Mail Express e Cosmogas Forlė vinta dai parmensi per 3-2 (10-15;11-15;15-2;15-11;15-13) i parziali.
     Dopo i primi due set giocati alla grande da Forlė il Mail Express si risveglia a partire dal terzo set ed il Cosmogas non riesce pių a sollevarsi.
     Nel primo set grande la prova a muro di Forlė e ,per quanto riguarda i singoli, grandi Lirutti Botti Batez e Laurila; dall'altra parte nulla di positivo, tranne forse Tomalino, con Saveliev e Vianello veramente sottotono che venivano perentoriamente murati dal muro romagnolo.
     Parma si risveglia solo verso la fine del set, era sotto 13-6, ma si vede che c'č nervosismo nella squadra.
     Nel secondo set molto pių combattuto grazie ad un Saveliev a livelli discreti, fino al 10-10 le due squadre si equivalgono ma si vede che Parma fatica a giocare ai livelli che ci aveva abituato ultimamente e con una serie di errori e di muri subiti perde velocemente anche il secondo set.
     Da segnalare l'inserimento tardivo da parte del Mister Zizioli di Tedeschi al posto di un testardo ed irriconoscibile Vianello verso la fine del set.
     Nelle file parmensi da segnalare qualche buon segnale da parte del russo Jeltoukha e da parte di Tomalino, mentre per Forli oltre ai soliti Botti Batez Lirutti č buona la prova di Iaremenko, entrato a sostituire l'infortunato Kunda.
     Dal terzo set in poi si assiste tutto ad un altro incontro: Parma non sbaglia pių niente nč in ricezione nč in attacco e nč a muro e Forli si spegne. Parma vince 15-2 e si porta sul 14-5 nel quarto set, giocando alla grande contro un Forlė che cala vistosamente in tutti i fondamentali, ma concede ai romagnoli sei punti consecutivi in due minuti che ammutoliscono per una ttimo il tifo parmense che a partire dal terzo set si č fatto finalmente sentire alla grande.
     Tra l'altro con una mossa a sorpresa della societā nel corso del quarto set i giovani ultrā (il pių vecchio fa le medie, il pių giovane ha appena finito l'asilo) di Parma seduti per i primi set nella gradinata gialla vengono trasferiti in massa nella tribuna numerata blų a ridosso delle panchine.
     Per quanto riguarda i singoli per Parma č stata ottima la prova di un rinato Saveliev affiancato finalmente da un buon Jeltoukha in attacco e in difesa, senza dimenticare l'apporto di un eccellente Tedeschi,dei centrali e di un Brogioni forte anche a muro; per Forlė invece vuoto assoluto.
     Nel quinto set combattuto punto a punto ancora una volta č risultato determinante Ilia Saveliev che ha messo a segno i punti finali del set ed ha cosė ragalato a Parma una vittoria che dopo un'ora di gioco sembrava veramente impossibile.
     Ora i gialloneri si trovano in classifica a 43 punti con un vantaggio di nove punti sugli avversari odierni e di dieci su Grottazzolina.

Musica

-  Dopo essermi scatenato fino a Natale nell'acquisto di mille e mille Cd mi sono imposto una pausa.


Varie

-   -     Riprende a fatica dopo le recenti feste l'attivitā di studio del grande Menodizero.

Torna ad inizio pagina

Andrea Casoli