Intarsi e Decorazioni su legno
Fiori di campo - intarsio su legno (1998)
Wolfgang Spur coltiva i segreti della tradizione. Nella sua bottega nascono oggetti ricchi di fascino che restituiscono alle nostre case il senso del bello e ci riportano al tempo in cui, ancora lontani i ritmi pressanti della vita moderna, fioriva rigogliosa la fantasia dei Maestri artigiani.
Nei quadri intarsiati, sottili fogli di legno pregiato, dalle venature variegate, vengono accostati in un gioco sempre nuovo a ricreare corone e" bouquets" di fiori cangianti, ricchi di sfumature e chiaroscuri.
Quadri a tema floreale - intarsio su legno (1993/95)
I grandi pittori rinascimentali hanno ispirato le delicate figure di Madonna , avvolte in ampie vesti, rappresentate in atto di raccolta preghiera o nella posa grave e solenne del Dolore .
Raffigurazioni di carattere sacro - intarsio su legno (1995/1997)
La consuetudine di dipingere armadi,cassettoni ,cassapanche e culle ,che nel Nord Europa,si diffuse già a partire dal 1600, viene ripresa ed adattata al nostro temperamento mediterraneo: non più, quindi ,rigidi schemi ripetitivi e simmetrici, ma grandi mazzi di fiori,figure danzanti, uccellini festosi, resi a colori vivaci, inseriti sulle ante e/o sulle fiancate di mobili vecchi e nuovi .
Culla in legno dipinta a mano (1987)
L'artista a lavoro
Wolfgang Spur è nato nella Repubblica Ceca nel 1944. Ha trascorso l'infanzia e l'adoloscenza in Alto Adige dove, giovanissimo, ha cominciato ad intagliare e a scolpire il legno, seguendo le tradizioni artistiche locali, praticando nel corso dei suoi studi le tecniche della lavorazione manuale del legno.
Amante del mare, ha visitato quasi tutto il mondo, approfondendo, durante i suoi viaggi, lo studio dell'arte locale e delle metodologie utilizzate nell'artigianato tipico.
Ha vissuto a lungo in Sud America, Grecia e Germania. Trasferitosi da tempo in Italia , dal 1988 risiede nell'isola di Salina (Eolie).
Da sempre ha alternato la sua attività di scultore a quella di restauratore di opere sacre e di mobili pregiati, dedicandosi, tra l'altro, alle arti ormai inconsuete dell'intarsio su legno per realizzare quadri e pannelli, anche di grandi dimensioni, e della "Bauernmalerei", decorando rigorosamente a mano suppellettili e mobili vecchi e nuovi.
Ha esposto in Mostre personali e collettive a München, Iraklion, Roma, Spoleto, Salina.
Ha eseguito pitture murali e sculture a Bogotà, Caracas, Passau, Sitia (Creta) e Rinella di Leni (Salina).
Sue opere sono in collezioni private a München, Roma, Spoleto, Köln, San Josè di Costa Rica, Bogotà.
Indirizzo di posta elettronica
ACutuli@iol.it
Telefono ufficio
03687 / 618484
Sarà gradito un messaggio con le tue opinioni su questa pagina e su come migliorarla.