logo.jpg (14901 byte)

Home Su

 

Curriculum vitae Pubblicazioni

 

 

 

 

 

 

"CURRICULUM VITAE

del Dott. LEONARDO MANZARI"

 

Il dott. Leonardo MANZARI č nato a Roma il 10\12\1962 , č residente a Cassino in Via Garigliano n° 48, tel. 0776 \ 310745 oppure 25811.

LAUREA: Presso l’Universitą Cattolica del Sacro Cuore in Roma con tesi di Laurea "Studio sul movimento anticorpale in corso di infezione da Rickettsia Conorii - Febbre Bottonosa".

ABILITAZIONE :Conseguita presso la medesima Universitą nella seconda sessione dell’A.A. 1988.

ISCRITTO ALL’ORDINE DEI MEDICI DELLA PROVINCIA DI FROSINONE DAL FEBBRAIO DEL 1989.

SPECIALIZZAZIONE: E’ SPECIALISTA IN OTORINOLARINGOIATRIA E PATOLOGIA CERVICO-FACCIALE DAL 22 LUGLIO DEL 1993.

Tale titolo accademico č stato conseguito presso l’Universitą degli Studi dell’Aquila degli Abruzzi.

CORSI DI PERFEZIONAMENTO:

-Corso biennale di Ecografia , organizzato dalla Scuola Medica Ospedaliera Regione Lazio1994-1995.

-Corso di "Foniatria", 1995 organizzato dalla SS.MM.OO.RR.LL.

-Corso di assistenza ai sub in camera di decompressione, organizzato dalla M.M. presso il CONSUBIM di LA SPEZIA nel 1989

INCARICHI ACCADEMICI:

 

"REGISTRAR" DEL Dipartimento di Otorinolaringoiatria della Universitą di EDIMBURGO (SCOZIA) dal 9\9\1995 a tutt’oggi- DIRETTORE PROF. A.G.D.MARAN
Cultore della materia dal 1991 al 1994 presso la Cattedra di Psicologia della Universitą di Cassino
Assistente di Fisiologia Umana Applicata all’Educazione Fisica dal 1991 al 1998 presso l’ Istituto Superiore di Educazione Fisica di Cassino.
Docente di Microbiologia ed Anatomia Umana Normale presso la Scuola per Infermieri Professionali di Cassino dal 1991 al 1995
Cultore della materia presso la Scuola per Assistenti Sociali dell’Universitą di Cassino , Cattedra di Pedagogia nel 1995

 

Partecipazioni a Societą Scientifiche:

E’ socio dell’Associazione Otorinolaringoiatri Libero-Professionisti
E’ socio della Federazione Medico Sportiva Italiana.
E’ socio della Societa’ Italiana di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Cervico - Facciale
E’ socio della Societa’ italiana di Audiologia
E’ iscritto nella Principal List del General Medical Council (l’equivalente dell’ ordine dei medici inglesi) dal 1995.

 

INCARICHI DI LAVORO:

-UFFICIALE MEDICO NELLA MARINA MILITARE ITALIANA DAL 3\1989 AL 7\1990 , CON I SEGUENTI INCARICHI:

1.ASSISTENTE c/o AMBULATORIO DI OTORINOLARINGOIATRIA, MARISPEDAL TARANTO.Dal luglio 1989 al dicembre 1989.

2.CAPO SERVIZIO SANITARIO c/o MARICORDERIA CASTELLAMMARE DI STABIA (NA) dal dicembre 1989 al luglio 1990.

-ASSISTENTE MEDICO A TEMPO PIENO DELLA A.S.L. DI FROSINONE DAL 24\1\1991 AL 31\10\1996,di Psichiatria e PRONTO SOCCORSO.
Incaricato per mesi 6 dall’ottobre 1997 al dicembre 1997,dal luglio 1998 a settembre 1998 di specialista Otorinolaringoiatria ambulatori ASL Frosinone.
E’ stato Aiuto di Otorinolaringoiatria presso la Clinica S.Anna - Cassino (FR) dal 1 novembre 1996 al 30 giugno 1998.
E’ CONSULENTE OTORINOLARINGOIATRA DELLA CASA DI CURA CENTER HOSPITAL IN CASSINO DAL GENNAIO 1999 a tutt’oggi
E’ consulente specialista otorinolaringoiatra della filiale Amplifon in Cassino.
Medico responsabile del settore sanitario delle seguenti SOCIETA’ SPORTIVE:

-POLICASSINO CALCIO, 1991-1992

-BASKET CASSINO,1992-1993-1994

Principali partecipazioni a congressi in "veste" di relatore

  1. Congresso della Societa’ Italiana di Chirurgia plastica tenutosi a Roma nel 1991
  2. Congresso mondiale di Orl pediatrica tenutosi a Gerusalemme nel 1993
  3. Congresso EUFOS del 1992 tenutosi a Sorrento
  4. Congresso della Libera Associazione dei Medici Italiani del Calcio 1992 tenutosi a S.Margherita Ligure (Italia)
  5. XVII congresso della Societą italiana di Pronto Soccorso 1993
  6. I°congresso Ks Avellino giugno 2000
  7. II° congresso nazionale Ks Avellino 2001
  8. Congresso Internazionale APE dicembre 2000
  9. Congresso Nazionale AIRSAF giugno 2001
  10. La Vertigine : Diagnosi ,Terapia e Riabilitazione Fermentino (FR) marzo 2002

 

PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE:

1.AETIOLOGIC AND TOPOGRAFIC INVESTIGATION ON EPISTAXIS IN CHILDHOOD . pp. 279-282. " INFECTIONS IN CHILDHOOD" J.SADE’ editor.1994

2.PROPOSAL OF A MEDICAL THERAPY TO PREVENT THE INTENSE EVENT’S RELAPSES OF AVERAGE OTITIS IN THE GROWTH’S AGE. pp. IV\225-IV\229 . The new frontiers of ENT in Europe.1992 MONDUZZI Editore - Bologna.

3.RINOPLASTICA CON OSTEOTOMIA PER VIA TRANSCUTANEA . pp 289-290. Riv. Ital. Chir. Plastica 24, 1992 Supplemento.

4.LA RIABILITAZIONE VESTIBOLARE DELLO SPORTIVO.NOSTRA ESPERIENZA SU DUE CASI CLINICI. Pp 296.-"ATTIVITA’ FISICO-SPORTIVA E riabilitazione" 1992.

5.INDAGINE OTONEUROLOGICA IN UN CASO DI MENINGIOMA DELL’A.P.C. pp 192.Sensibilita’ e specificitą delle indagini otoneurologiche. O.Pignataro- A.Dufour. 1994.FORMENTI EDITORE.

6.LA PATOLOGIA FLOGISTICA ACUTA DELL’ORECCHIO MEDIO:......Atti del XVII Congresso Nazionale SIMPS PP.237-240 . ED.L’ANTOLOGIA - NAPOLI 1993

7.STUDIO SULL’IMPORTANZA DI UN ADEGUATO RISCALDAMENTO PRE-GARA .....Atti del 2°Convegno Nazionale di Medicina dello Sport 1992 -FIRENZE pp 391 - 393.

  posta elettronica: manzari@libero.it

 

Home ] Su ]

Inviare a info@adeleinternational.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 5/05/2002