E' nata nel gennaio del 1992 da un'idea di Giorgio A. e Alessandro M. (io), cominciando le rappresentazioni nel luglio 1992 con la commedia in tre atti (scritta dagli stessi fondatori) "L'Alabarda".
E' formata da attori dilettanti che però, ormai, possono dire di avere un buon bagaglio di esperienze, ottenute anche presso altri gruppi ed altre situazioni di spettacolo.
I componenti sono circa 10 e provengono quasi tutti dalla facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Parma.
Il fine è cimentarsi con ogni tipo di testo, anche se prevalentemente classici, e divertirsi così costruendo da zero ogni spettacolo.
Gli Spettacoli - Curriculum
-29 giugno 1992 "L'Alabarda" di Giorgio A. e Alessandro M., al Teatro Europa PR;
-6 dicembre 1993 "L'importanza di Chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde, regia di Giorgio A., al Teatro di Basilicanova PR;
-21 e 22 dicembre 1994 "Trappola per Topi" di Agatha Christie, regia di Giorgio A., al Teatro di Basilicanova PR;
-11 luglio 1997 "L'importanza di Chiamarsi Ernesto" di Oscar Wilde, regia di Giorgio A., Pergola della Corale Verdi PR.