Servizio Idrico Integrato |
Autorizzazioni allo scarico L. 152/99 | ||
---|---|---|
Insediamenti
civili |
In pubblica fognatura (autorizzazione all'allacciamento) | Competenza comunale. Domanda di allacciamento alla fognatura conforme al vigente regolamento comunale, su carta legale con allegato uno schema in duplice copia della rete fognaria interna. |
In pozzo perdente | Competenza comunale. (contestuale alla concessione o autorizzazione edilizia) | |
In corsi d'acqua superficiali | Attuale competenza della Provincia. | |
Insediamenti
produttivi Scarichi di acque reflue industriali |
In pubblica fognatura | Competenza comunale.
Domanda su carta legale con allegati in duplice copia: 1) Planimetria del lotto e pianta del fabbricato con l'indicazione della rete fognaria interna. 2) Relazione che precisi e illustri: - Le caratteristiche quantitative e qualitative dello scarico, la quantità d'acqua da prelevare nell'anno solare, il punto previsto per il prelievo a fini di controllo. - Descrizione del sistema complessivo di scarico e dell'eventuale sistema di misurazione del flusso degli scarichi. - Descrizione dei mezzi tecnici impiegati nel processo produttivo e nei sistemi di scarico. - Descrizione dei sistemi di depurazione utilizzati. Nel caso di scarichi di sostanze di cui alla tab. 3/A dell'allegato 5 alla D.Lgs. 152/99 dovrà essere inoltre precisato: - Capacità di produzione del singolo stabilimento industriale. - Fabbisogno orario d'acqua per ogni specifico processo produttivo. N.B. Le autorizzazioni hanno validità 4 anni. Un anno prima della scadenza dovrà essere chiesto il rinnovo. |
Che non recapitano in reti fognarie | Competenza della Provincia. | |
L'art. 45, 10° comma, del D.Lgs. 152/99, stabilisce che le spese occorrenti per effettuare i rilievi, gli accertamenti, i controlli e i sopralluoghi necessari per l'istruttoria delle domande d'autorizzazione previste sono a carico del richiedente. |
Allacciamenti acquedotto | ||
---|---|---|
Nuovo allacciamento | Domanda al Comune su
carta legale. Stipula contratto di fornitura e consegna da parte del Comune del contatore da installare a cura dell'utente. |
|
Cessazione utenza | Comunicazione su carta semplice della data di cessazione, della lettura del contatore e del nuovo indirizzo. | |
Subentro utenza | Domanda di subentro su carta legale e stipula contratto di fornitura. |
Servizio rifiuti |
Discarica per inerti in località Vinchiaruzzo | ||
---|---|---|
Scarichi effettuati da privati | Domanda di scarico al Comune su carta semplice, con indicazione della quantità, qualità e provenienza del materiale e pagamento della tariffa stabilita (attualmente L. 9.000 al mc.). Contestuale rilascio del permesso di scarico da presentare al custode della discarica. | |
Scarichi effettuati da Imprese, attività artigianali | Scarico direttamente
all'impianto con il formulario di trasporto rifiuti
previsto dal D.Lgs. n.22/97 e dal D.M. 01.04.1998 n. 145. Successivo invio della fattura da parte del Comune. |
|
Orari di apertura | Lunedì, mercoledì,
venerdì dalle ore 11.00 alle ore 12.00 Martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 15.00 Per conferimenti consistenti superiori ai 10 mc., possono essere richiesti, con congruo anticipo, orari di apertura diversi. |