Autore EMILIO GROSSO
GLI ARGOMENTI TRATTATI SONO:
VOL. 1VOL. 2
ELEMENTI PROPEDEUTICITELEVISIONE A COLORI
REGISTRAZIONE VIDEOMAGNETICA
01. INFORMAZIONE OTTICA 01. PRINCIPI COLORIMETRICI
02. SISTEMA DI ANALISI02. SISTEMA DI CODIFICA
03. DETTAGLIO DELL'IMMAGINE TELEVISIVA03. DISTORSIONI TIPICHE DEL SEGNALE VIDEO
04. CONVERTITORI OTTICO-ELETTRONICI04. SISTEMI NON COMPATIBILI
05. LA SINCRONIZZAZIONE DELL'IMMAGINE05. IL RICEVITORE TELEVISIVO A COLORI
06. IL SEGNALE VIDEO E LA SUA MESSA IN FORMA06. LA REGISTRAZIONE VIDEOMAGNETICA IN TVC
07. SISTEMI DI MODULAZIONE07. STUDI TELEVISIVI
08. ANALISI SPETTRALE DEL SEGNALE VIDEO08. SISTEMI CENTRALIZZATI
09. STANDARDS TELEVISIVI
10. SISTEMI DI DEFLESSIONE
11. IL RICEVITORE TELEVISIVO
12. CATENA DI RIPRESA MONOCROMA   (CENNI)
13. LA REGISTRAZIONE VIDEOMAGNETICA
Opera realizzata in due volumi di oltre 500 pagine.                      Formato cm. 20,5 x 26,5 
    Stampa a 4 colori con circa 450 illustrazioni                             Rilegatura cartonata



Autore EMILIO GROSSO
P R I N C I P I     F O N D A M E N T A  L  I
GLI ARGOMENTI TRATTATI SONO:
01. INFORMAZIONE OTTICA10. IL VETTORSCOPIO
02. COLORIMETRIA11. DECODIFICA SECAM
03. GENERAZIONE DEL SEGNALE TVC12. VARIANTI ALLA DECODIFICA PAL
04. TRASMISSIONE DEL SEGNALE TVC13. CINESCOPI TRICROMICI
05. SISTEMA DI CODIFICA NTSC14. MATRICI
06. DISTORSIONI TIPICHE DEL SEGNALE VIDEO15. RICEZIONE DEL SEGNALE TVC
07. SISTEMA DI CODIFICA PAL16. IL MONOSCOPIO ELETTRONICO  A COLORI PHILIPS PM 5544
08. SISTEMA DI CODIFICA SECAM17. GENERATORE DI SERVIZIO PM 5509
09. DECODIFICA PALDL18. TECNICA DI RIPRESA TVC
Formato dei volumi cm. 20,5 x 26,5  -  Rilegatura cartonata  I due volumi non si vendono separati


Autore EMILIO GROSSO
PRATICA DELLA RICEZIONE
VIDEO A COLORI

ANALISI CIRCUITALE
DIAGNOSI E RICERCA GUASTI
STRUMENTAZIONE
SUGGERIMENTI PER LA RIPARAZIONE

GLI ARGOMENTI TRATTATI SONO:
 

01. ALIMENTATORI07. CIRCUITI CROMATICI
02. LA SINCRONIZZAZIONE NEI RICEVITORI TELEVISIVI08. ANOMALIE TIPICHE DEI RICEVITORI TVC
03. CALCOLO ELETTRONICO E TRASMISSIONE   DATI09. CONTROLLO DELLE GEOMETRIE
04. SISTEMI DI TELECOMANDO TRD10. STRUMENTAZIONE E MISURE
05. IMPIEGO DEL «TUNING MEMORY»
CON TELECOMANDO
11. OSCILLOGRAMMI SIGNIFICATIVI IMMAGINI DISTORTE DA INTERFERENZE
06. STADIO A F.I. 

Opera realizzata in stampa a 4 colori con numerose illustrazioni e grafici
Formato del volume cm. 20,5 x 26,5 -  Rilegatura cartonata


Autore EMILIO GROSSO

TECNICA DIGITALE
NELLA RICEZIONE VIDEO

   Il continuo e rapido progresso tecnologico ha comportato una notevole evoluzione
   nei sistemi di   trasmissione e ricezione del segnale televisivo.
   Nelle pagine di quest'opera l'Autore propone una panoramica delle più recenti innovazioni,
   trattando argomenti quali:
 
01. ARITMETICA BINARIA07. IL SISTEMA C-MAC A PACCHETTI PER TV DIRETTA VIA SATELLITE 
02. CODICI08. MICROPROCESSORI
03. CIRCUITI SEQUENZIALI E REGISTRI09. TELETEXT E VIEWDATA
04. MEMORIE10. SINTESI DI FREQUENZA
05. CONVERTITORI11. TRASMISSIONE IN PCM DEL SUONO DI PROGRAMMI DI EUROVISIONE
06. COMUNICAZIONE NUMERICA
Opera realizzata in un volume di circa 300 pagine, con circa 250 illustrazioni e 3 tavole fuori testo.
Formato del volume cm. 20,5 x 26,5 -  Rilegatura cartonata