MFN221
TITOLO: Viaggio nella Pianura Reggiana, A cura di Cervi G.
AUTORE/i: Comune di Reggio Emilia, Assessorato istruzione. Provincia Reggio Emilia, Assessorato Scuola.
Ediz./Produz.: Reggio Emilia, Comune Reggio Emilia. - 1990.
SOMMARIO: IL TERRITORIO ED IL SUO EVOLVERSI NEL TEMPO: territorio italiano durante il Pliocene; la scala del tempo; gli itinerari. TRONCHI FOSSILI E METANO: i pozzi metaniferi. ITINERARI NATURALISTICI: le Valli di Novellara; Budrio; Casse di espansione del Secchia; Fontanili di Valle Re; Fonti di gruma. LE CAMPAGNE DELLA BASSA: la casa dei fratelli cervi. I MUSEI DI CULTURA CONTADINA: museo di Novellara; museo dell'Agricoltura di Gaida; museo di Aiola; disegni di strumenti e attrezzi dell'antico mondo contadino. AGRICOLTURA TRA PASSATO E PRESENTE: evoluzione del paesaggio agrario; antichi ritmi del mondo contadino. BENI CULTURALI ED INSEDIAMENTO: la pieve di San faustino; la pieve di Fosdondo; il Castello; il Castello di Montecchio; la Rocca di San Martino; i palazzi nobiliari; palazzo dei Principi di Correggio; Palazzo sacrati. LE CONOIDI DEL GHIARDO: descrizione generale dell'alta pianura; Bosco del Rio Coviola.
COLLOCAZIONE: BI I B-13.