MFN307

TITOLO: Materiali per l'educazione ambientale nella scuola superiore, "Modello di uscita sul territorio", A cura di Mosconi Bernardini P. e Pagani G.

AUTORE/i: I.R.R.S.A.E. Lombardia. Mosconi Bernardini, Paola, Responsabile scientifico della ricerca.

Ediz./Produz.: Milano, Documenti I.R.R.S.A.E. Lombardia. - 1990.

SOMMARIO: Presentazione. Introduzione. SEZIONE A. Educazione ambientale:un'occasione da non perdere per spezzare la catena disciplinare. Fenomeni geomorfologici:elementi di cartografia ed interpretazione delle carte geologiche. Analisi del "non-vivente": aspetti chimico-fisici dell'ambiente. Indagini faunistiche: Invertebrati, Vertebrati. Note per l'introduzione allo studio della vegetazione. Utilizzazione dei musei scientifici per la didattica. La legislazione dei Parchi. SEZIONE B. Morbegno e il suo territorio. La geologia del territorio di Morbegno. La costiera dei Céch e la Val Masino. La valle del Tartano: un ecosistema paradigmatico. Indicazioni per un'escursione naturalistica al Piano di Spagna; lago di Mezzola. Il degrado ambientale in Valtellina. Lo studio dell'ambiente: un punto di incontro tra più discipline alla ricerca di una strategia pedagogica. SEZIONE C. Studio d'ambiente: il Lago di Alserio. Studio d'ambiente: la Lessinia. Costruzione di un modello di itinerario didattico.

COLLOCAZIONE: AR II C-23.