MFN388

TITOLO: Conoscere l'ambiente, Opinioni a confronto sull'educazione ambientale, A cura di Rebecchi M.G.

AUTORE/i: Provincia di Modena, Assessorato all'Ambiente.

Ediz./Produz.: Bergamo, JES Iuvenilia. - 1990.

SOMMARIO: PRESENTAZIONE. INTRODUZIONE. Il progetto CEE relativo all'educazione ambientale. Comunità-Istruzione-Ambiente. Educazione ambientale, oggi-domani: una sfida all'innovazione. L'educazione ambientale per una nuova cultura. L'analisi del rapporto uomo-ambiente nell'educazione ambientale. Operazione uomo-ambiente. Parchi nazionali e riserve naturali per educare all'ambiente. Il mattone e il ciuffo d'erba. L'educazione ambientale nella scuola media inferiore e superiore. Il laboratorio di educazione ambientale. Auscultare l'ambiente. Il documento e l'educazione ambientale. Divulgare l'etologia per una migliore educazione all'ambiente. L'uso delle riviste specializzate in educazione ambientale. Una provincia.... per l'ambiente: Milano. Il ruolo della fotografia nell'educazione ambientale. Le immagini per un'educazione ambientale. Un progetto di educazione ambientale per l'Emilia Romagna. L'educazione ambientale a Modena. I metodi scientifici per un progetto di educazione ambientale. La geologia, una pietra sulla quale costruire l'educazione ambientale. Educazione ambientale: i prati e le siepi. Il prato e l'educazione ambientale. Un mondo vivo sotto le scarpe. La situazione ambientale in Provincia di Modena. Dalla geografia all'educazione ambientale. Camminare insieme.... nell'ambiente. Esperienze di educazione ambientale a cura della cooperativa "La lumaca". Assessorato ambiente: l'esperienza di ieri si traducein proposta per domani.

COLLOCAZIONE: BI I C-13.