MFN390

TITOLO: Il laboratorio di scienze come strumento per l'educazione ambientale, Di Baraldi Pietro.

AUTORE/i: Provincia di Modena, Assessorato alla Difesa del Suolo e Ambiente. Comune di Modena, Assessorato alla Pubblica Istruzione. Centro Documentazione Educativa. Baraldi, Pietro.

Ediz./Produz.: Modena, Comune di Modena. - 1990.

Sommario:. I combustibili. Presenza, consumo di aria. Dilatazione gas, liquidi, solidi. Scambio di calore. La caloria. Combustione e respirazione. C)GLI ALIMENTI. Composizione. La masticazione. Colori naturali e artificiali. V ANNO. A)L'ELETTRICITA' E IL MAGNETISMO. Elettrizzazione. Costruzione di un elettroscopio. Giochi con magneti. Campo magnetico. Costruzione di un circuito. Conduttori e isolanti. Costruzione di una pila. Pila al limone. B)L'ACQUA. Prelievo di acque. Prove sulle acque. C)L'AMBIENTE. Studio di un ambiente. ELENCO PUBBLICAZIONI DEL CENTRO DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA.

COLLOCAZIONE: BI I C-15.