work.gif (552 byte)

New Zealand

Per gli appassionati dei climi freschi.
La nuova Zelanda è agli antipodi dell'Italia e quando da noi è estate, la è inverno. La lunghezza del suo territorio, fa si che mentre a sud è possibile sciare sulle splendide montagne al nord si può godere di spiagge tropicali.

L'itinerario programmato si svolge da Christchurch ad Auckland in 24 giorni percorrendo 4000 km.

giorno 1 Christcurch
Visitiamo Akaroa, il vecchio insediamento francese, il giardino botanico e saliamo in funivia a Port Hill che domina la baia.
giorno 2 Christcurch - Mount Cook
Ci dirigiamo verso sud attraversando la piana di Canterbury e costeggiando il lago Tekapo, fino al Mount Cook National Park. Il Monte Cook è il più alto della Nuova Zelanda  (3746 m) ed offre uno scenario maestoso e ricco di attrattive che qualcuno confronta con le nostre Alpi.
giorno 3 Mount Cook
Oggi è consigliato un volo sul Monte Cook per apprezzare la grandezza del Parco e dei suoi dintorni.
giorno 4 Mount Cook - Dunedin
Ritorniamo sulla costa est che costeggiamo fino a Dunedin, la Edimburgo della Nuova Zelanda. Qui c'è l'unica distilleria di whisky del paese.
giorno 5 Dunedin
Visita della penisola di Otago e del centro città.
giorno 6 Dunedin - Te Anau
Raggiungiamo Te Anau, nel cuore del Parco Nazionale dei Fiordi, il più grande della Nuova Zelanda, è un territorio di natura selvaggia ed incontaminata dove negli splendidi fiordi il mar di Tasman si insinua all'interno delle montagne e delle colline coperte di boschi.
giorno 7 Te Anau - Milford - Queenstown
Percorriamo un tratto del Milford Sound e possiamo fare una mini crociera nel tratto più spettacolare del fiordo.
giorno 8 Queenstown - Wanaka
Queenstown è il centro turistico più vivace dell'isola del sud. Nel pomeriggio raggiungiamo Wanaka.
giorno 9 Wanaka - Franz Josef Glacier
Proseguiamo verso nord attraverso l'Haast Pass e il Mount Aspiring National Park. Una strada costiera spettacolare ci conduce fino al ghiacciaio.
giorno 10 Franz Josef Glacier - Christchurch
Al mattino è consigliato un giro in elicottero del ghiacciaio. Nel pomeriggio raggiungiamo Christchurch.
giorno 11 Christchurch - Picton
Saliamo verso nord. A Kaikoura è possibile avvistare balene e capidoglio. Picton è punto d'imbarco per raggiungere l'Isola del Nord ma è anche una zona di produzione di eccellenti vini.
giorno 12 Picton - Wellington
La traversata dello stretto di Cook dura circa tre ore. A Wellington, capitale della Nova Zelanda, visitiamo il Parlamento e la City Art Gallery.
giorno 13 Wellington - Napier
La strada attraversa la spettacolare catena montana Tararua ed arriva alla Hawkes Bay. La regione di Napier è decisamente quella dove si producono i migliori vini neozelandesi.
giorno 14 Napier
Visitiamo il centro città ricostruito dopo il terremoto del 1931 tutto in stile art deco.
giorno 15 Napier - Taupo
Taupo è un altro dei magnifici laghi neozelandesi, paradiso per la pesca alla trota. Vediamo le cascate di Huka, le rapidi di Aratiatia ed i crateri della Luna zona di fenomeni geotermali.
giorno 16 Taupo - Rotorua
Percorriamo un tratto del Waikato, il fiume più lungo della Nuova Zelanda per poi entrare nella zona vulcanica di Rotorua.
giorno 17 Rotorua
Visitiamo le zone vulcaniche intorno alla città ricche di geyser (alti anche 30 m) ed altri fenomeni geotermici.
giorno 18 Rotorua - Waitomo
Tutta la zona di Waitomo (Wai=acqua, tomo=foro) è ricca di formazioni carsiche e famosissime sono le grotte in particolare quella delle "lucciole" e la Aranui.
giorno 19 Waitomo - Auckland
Ci avviciniamo alla regione più settentrionale e calda della Nuova Zelanda.
giorno 20 Auckland - Bay of Islands
Più di 144 isole costituiscono il Northland di cui molte sono proprietà privata. Il clima è mite tutto l'anno e il mare offre numerose risorse di pesca e divertimento.
giorno 21 Bay of Islands
Raggiungiamo Cape Reinga, possiamo nuotare fra i delfini o provare a pescare con le mani.
giorno 22 Bay of Islands
Visitiamo Russell, una deliziosa cittadina con una lunga storia alle spalle.
giorno 23 Bay of Islands - Auckland
Sulla strada del ritorno verso Auckland incontriamo le più belle spiagge della Nuova Zelanda.
giorno 24 Auckland
Visitiamo il centro di cultura maori al Museo di Auckland, l'eccezionale Museo Marittimo ed il caratteristico quartiere Parnell.