La prima parte dall' 1 al 7 settembre
Dalla fiera "Atelier vacanze" di Parma a "Mondo Natura" di Rimini, le due più importanti mostre di camper d'Italia, scavalcando due volte l'Appennino per strade e passi meravigliosi, ma poco noti e non percorsi dal turismo di massa, visitando centri minori di un'Italia sconosciuta e genuina.
L'Appennino parmense, Borgotaro, patria dei funghi porcini, il passo delle Centocroci, La Spezia e il suo Golfo dei Poeti, Firenze e le colline toscane, il passo del Muraglione, la Romagna solatia, Castrocaro Terme, Bertinoro e la sua "Ca' da be" il tutto con tanti amici e con innumerevoli sorprese e manifestazioni di contorno.
La seconda parte dall'8 al 14 settembre
è facoltativa e comprenderà a Rimini una serata con spuntino di pesce sulla spiaggia con orchestra e fuochi d'artificio, la visita a "Mondo Natura", una serata con brindisi all'amicizia con camperisti europei, una cena tipica con "liscio" alla Torre folk, il pranzo finale della Federcampeggio.
Ma non è finita: dopo un giorno di ...... riposo ... (il 15) il giorno 16 settembre partenza per la ormai tradizionale manifestazione di settembre (solo anni dispari) del