Conoscenze e competenze del

comunicatore manager

 


  1. Conoscenze teorico-operative di una metodologia strutturata di analisi dell’ambiente comunicativo

    (cfr. mappe cognitive - rif. R.Axelrod)

  2. Conoscenze teorico-operative di "capire il futuro"

    (cfr. macro e microscenari e rilevazioni segnali deboli e/o anomali)

  3. Conoscenze teorico-operative di una metodologia strutturata di gestione delle comunicazioni

    (cfr. logiche operative di successo ï comunicazione di successo )

  4. Conoscenze teorico-operative dell’arte dell’ascoltare

  5. Conoscenze teorico-operative di una metodologia strutturata di gestione e costruzione immagine e sua interazione con le abilità ed i processi comunicativi.

  6. Conoscenze teorico-operative delle 5 Abilità Comunicative

    (cfr. PRESENTARSI – CAPIRE – GESTIRE – NEGOZIARE – TRASMETTERE)

  7. Conoscenze teorico-operative di costruzione e gestione di una rete di relazioni mirata e , di conseguenza, della regola della triangolazione delle relazioni

  8. Conoscenze teorico-operative dell’utilizzo degli strumenti comunicativi ( 100) e della regola sulle classi di strumenti ( 7)

    (cfr. classificazione strumenti comunicativi : strumenti interpersonali, strumenti cartacei, strumenti audiovisivi, strumenti digitali/telematici, strumenti iconici, eventi, oggettistica)

  9. Conoscenze teorico-operative degli specifici della comunicazione e loro utilizzo mirato

    (cfr. comunicazione orale – comunicazione scritta – comunicazione mediata )


  10. Conoscenze teorico-operative dell’uso comunicativo dei 7 Sensi

    (cfr. GUSTO – OLFATTO – TATTO – UDITO – VISTA – COSCIENZA di SE’ – COSCIENZA dell’ALTRO)


  11. Conoscenze teorico-operative delle tecniche di creatività applicata

    (cfr. creatività per innovare )


  12. Conoscenze teorico-operative di gestione dell’interculturalità

    (cfr. gestione congiunta di : abilità comunicative, conoscenze linguistiche e sensibilità culturali)


  13. Conoscenze teorico-operative di dei principi dell’arte del parlare (retorica)

(cfr. INVENZIONE- DISPOSIZIONE – ELOCUZIONE – MEMORIA – DECLAMAZIONE)

(cfr. ethos – logos – pathos)

 

 

********************


Valutati !

 

Le conoscenze e competenze relative ai primi 3 paragrafi sono fondamentali e quindi indispensabili. Se le padroneggi il tuo livello è SUFFICIENTE

Se padroneggi quelle relative ai primi 6 il tuo livello è SODDISFACENTE

Se padroneggi quelle relative ai primi 8 il tuo livello è BUONO

Se padroneggi quelle relative ai primi 10 il tuo livello è OTTIMO

Se padroneggi tutte e 13 il tuo livello è ECCELLENTE

.

home page