Carlo Usai, diplomato negli anni '80 presso l'Istituto Centrale del Restauro di Roma, e il suo team sono restauratori che operano da pił di vent'anni sia in Italia, che all'estero. Lavorano solo su monumenti o beni culturali pubblici, di particolare importanza storico-artistica. I loro interventi si basano su criteri conservativi: le sculture in marmo e in bronzo vengono pulite e trattate in modo da non eliminare le patine superficiali naturali. Per questo s'interviene con metodi meccanici o chimici ad azione lenta, molto efficaci, che sono sempre gli stessi, sia che si tratti di manufatti archeologici di piccole dimensioni che di opere monumentali. Si eseguono progetti di restauro, preventivi di spesa, indagini scientifiche finalizzate alla corretta conduzione degli interventi; il team esegue anche calchi di opere d'arte e speciali strutture di sostegno per manufatti di qualunque peso e dimensione, compromesse staticamente. Si partecipa, come restauratori, a missioni di scavo archeologico in qualunque paese. Si eseguono inoltre relazioni tecniche corredate di documentazioni grafiche e fotografiche delle opere prima, durante e dopo gli interventi.