Sistema BLUEBOX


Il progetto Nasce dalla necessità del Commitente di registrare ed elaborare dati inerenti la attività di Pesca con Reti a Strascico, registrando le Rotte dei Pescherecci e permettendo di acquisire dati significativi sulle Zone di Pesca.

La BLUE BOX rappresenta quindi, un valido ed affidabile esempio di "Sistema di Rilevamento Dati sul campo", che non influenza le attrezzature ed il normale lavoro di routine degli operatori addetti.

La estrema modularità delle scelte adottate, consente una estrema adattabilità a diverse situazioni di rilevamento dati di grandezze Fisiche o Naturali.

La BLUE BOX è un sistema di Acquisizione Dati per motopescherecci, in grado di rilevare e registrare i seguenti eventi:

Profondità e Temperatura del fondale;

Rotta e velocità del Natante;

Azionamento delle Reti per la Pesca a strascico.

L' Acquisizione avviene automaticamente ad intervalli predefiniti e l'apparato non necessita di alcun intervento umano.

La BLUE BOX si accende automaticamente all'accensione dei motori di bordo, traendo alimentazione dalle batteria della barca. E' questa l'unica interazione del sistema con gli apparati di bordo.

La BLUE BOX registra i dati in un formato di database compatibile con le applicazioni DOS e WINDOWS

L'apparato prevede la possibilità di trasmissione dei dati verso un Personal Computer portatile, attraverso una interfaccia seriale, oppure via Modem mediante Telefono cellulare



L'intero sistema di acquisizione è composto da 4 moduli funzionali:

  1. Sottosistema di alimentazione con controllo a microprocessore
  2. Sottosistema Controllo del Verricello
  3. Sottosistema di misura
  4. Computer di controllo



1- Sottosistema di alimentazione

Il sottosistema di alimentazione provvede a fornire le risorse energetiche del Sistema.

Esso è basato su due Batterie Tampone, alloggiate all'interno della BLUE BOX, che vengono ricaricate solo quando i motori della barca sono accesi.

Rispettando le corrette sequenze di inizializzazione delle diverse apparecchiature presenti nell'apparato, il Sottosistema provvede a:


2 - Sottosistema di Controllo del Verricello

Questo modulo gestisce l'acquisizione dei dati di pesca, monitorando lo stato di attivazione del Verricello (Sistema meccanico di immersione delle reti per la pesca).


3- Sottosistema di Misura

Tale modulo gestisce l'acquisizione dei dati di Rotta (Posizione Geografica della barca), Profondità del fondale, Velocità relativa del mezzo, Temperatura superficiale dell'acqua.

Questi rilevamenti sono effettuati da un Sistema Ecoscandaglio abbinato ad un sistema GPS (Sistema di Posizionamento Globale).


4 - Computer Pilota

Tale modulo costituisce il cervello dell'intero sistema di acquisizione dati.

E' costituito da un PC industriale con software di controllo dedicato.

Attraverso apposite interfacce RS232 e parallele, il programma di gestione, provvede a:

Home