Il ristorante si trova nel
territorio del comune di Porcia in quel di Palse, un tranquillo paesino
di campagna alle porte di Pordenone e non troppo distante da Prata, Brugnera
e Tamai fiorenti località grazie alla massiccia presenza di mobilifici.
La gestione del locale è
nelle mani della sig.ra Rita Giavedon supportata dal marito Sergio Casetta,
cognome dal quale è stato tratto il nome del locale ( nome sicuramente
idoneo alle dimensioni e all' aspetto del ristorante ), e da quella saltuaria
del figlio Fabio. Rilevante l' apporto del sig. Michele per quel che riguarda
il servizio e per una scelta corretta dei vini nel caso in cui desideriate
usufruire della ben fornita carta. I piatti che gusterete sono opera dello
chef Giovanni fautore di una cucina assolutamente leggera, ma non priva
di sapienti e gustosi abbinamenti.
Il facile accesso al locale
è dovuto alla SS 13 Pontebbana, la quale consente un rapido collegamento
con Sacile, per coloro i quali desiderassero visitare la città sul
Livenza piena di vita e di iniziative (certamente non prima di aver ammirato
l' antico borgo medioevale di Porcia con il suo castello che dà sul
fiume Buion valorizzato da una breve ma piacevole passeggiata naturalistica
che vi offre pozze di acqua sorgiva ed alberi secolari); per chi si trovasse
invece nei pressi dell' autostrada A-28, che collega Portogruaro con Conegliano,
consiglierei di imboccare l' uscita PORCIA e di seguire la segnaletica per
Palse non perdendo di vista la sagoma del bel campanile in mattoni rossi
ai piedi del quale si trova il ristorante.
Posteggiata l' auto nell'
ampio parcheggio antistante il locale, potrete tranquillamente accedere
( senza cani ) alle nostre graziose sale da pranzo dove troverete il giusto
tepore in inverno ed un efficiente impianto di condizionamento per l' estate.
Dopo aver assaggiato le nostre
specialità, realizzate con i prodotti propri del periodo in cui verrete
a trovarci, potrete pagare il conto, che si aggira sui 25/30 , anche
con la carta di credito.