Caratteristiche tecniche Playstation2 |
|||||||
|
Il Playstation Development Tool (kit di sviluppo per PLAYSTATION 2) che verrà usato dai programmatori per creare i giochi. La forma ricorda quella della console, ma oltre ad essere più grosso avrà anche un prezzo decisamente più elevato (2 milioni di yen, circa 35 milioni di lire). La cosa interessante è che questo kit funziona anche come una potente workstation, permettendo di creare un gioco dall'inizio alla fine senza dover usare altri strumenti. Sembra inoltre che SONY stia preparando una versione per PLAYSTATION 2 del suo kit YAROZE, con il quale i programmatori amatoriali potranno realizzare dei piccoli giochi e mandarli in giro per il mondo attracerso la rete.
L'USB permette di collegare uno svariato elenco di periferiche con poche semplici operazioni. Oltre 100 tipi di accessori esistono ormai da tempo in versione USB. Su PLAYSTATION 2 grazie a queste porte verrà offerta l'opportunità di collegare alla console una serie di periferiche quali Modem, camere digitali a bassa risoluzione (come la QuickCam), tastiere, joystick, mouse e lettori ZIP. La velocità di trasferimento dati è di 1,5 MB/sec. L'I.Link identifica uno standard di connessione ad alta velocità . Il funzionamento è simile a quello dell'USB; la velocità di trasferimento dati però è di 25 MB/sec, circa 16 volte più veloce dell'USB. In questo modo si potranno collegare alla PLAYSTATION 2 hard disk, lettori DVD, stampanti, scanner e camere digitali ad alta risoluzione. La PCMCIA servirà per collegare l'adattatore PS2 per la connessione a larga banda annunciato da SONY. L'Optical
Digital Output permetterà di inviare
dati a ricevitori digitali come un ricevitore DTS o un amplificatore
con Dolby Digital Surround.
|
||||||
(c)2000 Computerland S.r.l. - Tutti i diritti riservati. |