Benvenuti nel sito di  

L'Azienda

[Home] [L'Azienda] [Indirizzo] [Prodotti] [Ultime Notizie] [Commenti] [Mappa del sito]

__________________________________________________________________________________

 La Società AST SISTEMI  s.r.l.

 

AST SISTEMI s.r.l. è una impresa pubblica, partecipata da più Regioni italiane oggi controllata dall’A.S.T., Azienda Siciliana Trasporti, Ente Economico della Sicilia.

AST SISTEMI s.r.l. è stata omologata ed iscritta nel Registro delle Imprese con decreto del Tribunale di Palermo il giorno 15 dicembre 1995 con decreto n. 2973, con clausola di efficacia immediata ai sensi dell’art. 741 del c.p.c. Essa risulta iscritta presso la Cancelleria Commerciale del Tribunale di Palermo al n. 44314 Soc. - vol. 368/1, e presso la C.C.I.A.A. di Palermo al n. 182434.

Il capitale sociale, pari a £. 1.225 milioni, interamente versato, è stato sottoscritto dalla stessa AST per il 65,3%, mentre il 18,4% è di proprietà del Consorzio per le Autostrade Siciliane, ed il 16,3% è della C.R.S., Centro Ricerche Stradali, Società a prevalente capitale pubblico della Regione Friuli Venezia-Giulia, la quale opera già da tempo sui temi dei trasporti. Hanno già aderito come nuovi soci in seguito ad ampliamento del capitale sociale: FEDERCONSULT ( Consorzio a partecipazione pubblica per l’assistenza tecnico amministrativa ed ingegneristica), COMUNE DI MESSINA.

Il principale obiettivo di AST SISTEMI è quello di essere di supporto alle Amministrazioni ed agli Enti della Regione per la definizione dei numerosi adempimenti, oggi imposti dalla legge, in materia di trasporti di ambiente, di ingegneria civile e di protezione civile.

La Società ha per oggetto l’attività di studi e di ricerche e la fornitura di servizi nel settore della ingegneria, dei trasporti e delle costruzioni stradali, portuali, aeroportuali e ferroviarie, anche con riferimento al controllo della qualità, alla progettazione, alla programmazione ed alla pianificazione degli interventi manutentori, nonché agli studi ed alle ricerche, anche attraverso la costituzione di particolari laboratori, sulle infrastrutture di trasporto aereo, navale e terrestre.

 

AST SISTEMI, dotata delle più moderne apparecchiature hardware e software, opera nei settori della ingegneria civile attraverso “divisioni”  o gruppi di lavoro interni opportunamente specializzati.

La “divisione progetti” collabora, sin dall’inizio delle attività della Società, con l’ANAS per la definizione di importanti opere infrastrutturali. Recentemente è stato definito il progetto di massima del collegamento a quattro corsie della Palermo – Agrigento, di un lotto della Nord – Sud (variante di Reitano) ed è in corso la valutazione di impatto ambientale della Marsala – Trapani.

La “divisione programmazione e pianificazione” sviluppa attività di servizi nei diversi settori della pianificazione, con particolare riferimento ai trasporti, nei diversi ambiti territoriali di riferimento (Piano Urbani del Traffico, Piani Provinciali e Territoriali dei Trasporti).

Tra le attività maggiormente significative realizzate da AST SISTEMI in tale settore di attività deve segnalarsi la fornitura di servizi, sin dal 1996, per conto della Regione Siciliana, per la realizzazione dell’Osservatorio Regionale dei Trasporti, organismo il quale ha il compito di informatizzare tutti i dati funzionali per il periodico aggiornamento della programmazione nel settore dei trasporti.

La divisione pianificazione della Società ha inoltre realizzato, primo in Sicilia, il Piano Provinciale dei Trasporti per la Provincia Regionale di Trapani mediante un sistema informatico che rende estremamente semplici le procedure di riproduzione e di diffusione, oltre che quelle relative al necessario periodico aggiornamento.

La Società ha in corso di realizzazione, inoltre, l’Osservatorio Provinciale dei Trasporti di Agrigento.

Nel 1998 AST SISTEMI ha realizzato una specifica divisione finalizzata ai servizi di ingegneria nel settore della protezione civile tenuto conto dei diversi adempimenti oggi imposti dalla Legge alle Amministrazioni locali in materia di previsione e prevenzione dei rischi.

Dal Dicembre 1998 tale divisione fornisce, a seguito di convenzione con la Regione Siciliana, servizi tecnici all’Ufficio Regionale di Protezione Civile, per il quale ha realizzato il sistema informatico denominato “HORUS”, destinato alla raccolta dei dati da parte dei Comuni per la costituzione di un data-base regionale dedicato, che possa essere di supporto alla più efficace realizzazione dei Piani Comunali di Protezione Civile.

Il CD-ROM contenente la prima parte di Horus, destinata all’acquisizione dei dati sull’armatura territoriale, verrà distribuito gratuitamente a tutti i Comuni dell’Isola.

Inoltre, la divisione protezione civile ha collaborato con l’U.R.P.C. per la definizione delle “linee guida dei Piani Comunali di Protezione Civile”, ed è attualmente impegnata nella realizzazione dei prodotti informatici necessari alla gestione della “Sala Operativa Regionale della Protezione Civile”.

A seguito  del perfezionamento dell’atto amministrativo con cui è stato conferito l’incarico, la Società AST SISTEMI provvede a supportare l’Ufficio Regionale di Protezione Civile nella gestione della suddetta sala operativa, garantendone la funzionalità h 24, nonché alla infrastrutturazione dell’hardware e delle altre attrezzature necessarie alle comunicazioni.

Per il conseguimento del proprio oggetto sociale, la Società ha realizzato un laboratorio specializzato per le prove sui materiali da costruzione, nonché sulle vernici per segnaletica stradale, ed è dotata di un Laboratorio mobile che effettua prelievi e prove in situ per la certificazione di qualità.

Molte delle apparecchiature in possesso del Laboratorio sono ad altissima specializzazione ed in molti casi le uniche esistenti nel Mezzogiorno.

Per la spinta specializzazione della Società nel campo delle costruzioni stradali, AST SISTEMI è stata scelta quale Laboratorio di fiducia da parte di molte Enti gestori delle infrastrutture viarie siciliane (ANAS, AMIA – Comune di Palermo, etc.).

Il Laboratorio stradale di AST SISTEMI ha realizzato, oltre alle numerose certificazioni di qualità dei materiali da costruzione (più di cento), i Capitolati Tecnici di Appalto per la fornitura di conglomerati bituminosi e per la realizzazione e la manutenzione delle sovrastrutture stradali flessibili attualmente adottati dall’AMIA, azienda municipalizzata del Comune di Palermo che si occupa della manutenzione delle infrastrutture stradali.

Inoltre, AST SISTEMI esegue le prove di qualità sulle vernici utilizzate a Palermo dall’AMAT, la municipalizzata che si occupa della segnaletica stradale.

_______________________________________________________________________________________________________________________________________

Data ultimo aggiornamento: 25-07-02

AST Sistemi Impresa Pubblica della Regione Siciliana