Il Backgammon, diversamente da latri giochi, come gli scacchi, non
ha una federazione ufficiale e pertanto non esistono delle regole "ufficiali".
Tuttavia, negli incontri di tornei internazionali tutte le organizzazioni
di backgammon applicano le regole seguenti, che sono state adattate al
FIBS. Ad esempio nelle partite "unlimited" il FIBS permette l'utilizzo
di alcune variati, tipiche del "money game" , (raddoppio automatico, beavers,
raccoons) eccetto la regola di Jacoby. Oltre a queste regole, vi e' la
Regola di Crawford, che non è discussa di seguito, ma che puoi trovare
nella Guida
ai Comandi del FIBS.
Altre regole di poco significato, come cosa succede se tiri i dadi e
l'avversario non ha finito di muovere, sono omesse non permettendo il server
una tale cosa. Le regole sono tradotte in piu' lingue. Controlla la WWW
Backgammon Page.
> help rules
NOME
rules - Le regole basi del backgammon
SINOSSI
help ruleX
DESCRIZIONE
Edita helpruleX per vedere la regola X. Allo stato puoi
dare ad X i numeri tra 1 e 9. Le regole sono:
Il Backgammon è un gioco per due giocatori. Viene giocato con due
dadi e 15 pedine per ogni giocatore su una scacchiera divise in 24 punte
(campi, case) ed una linea centrale denominata BAR. All'inizio del gioco
questa è la posizione di partenza:
+-24-23-22-21-20-19-------18-17-16-15-14-13-+
| X O | | O X |
| X O | | O X |
| O | | O X |
| O | | X |
| O | | X |
| |BAR| |v
| X | | O |
| X | | O |
| X | | X O |
| O X | | X O |
| O X | | X O |
+--1--2--3--4--5--6--------7--8--9-10-11-12-+
(riferiamoci alla scacchiera della regola numero 1) Uno dei due giocatori
(O) muove i propri pezzi dalla posione 1 alla posizione 24 (n.d.r. senso
antiorario) , l'altro (X) muove i pezzi dalla posizione 24 alla posizione
1 (n.d.r. nota della redazione). Le posizioni comprese fra 1-6 per
O e 19-24 per X) sono chiamate la tavola interna. Bisogna sempre muovere
i pezzi per portarli all'inetrno della tua tavola interna, ma nota che
la tavola interna è sulla tua sinistra secondo il punto di vista
di X e sulla destra secondo il punto di vista di O. Il server sa sempre
mostrando con 'v' la direzione da seguire che indicheranno le vostre mosse.
Quando avrai portato tutti i pezzi all'interno della tua tavola interna,
li potrai portare fuori dalla tavola (in accordo ai numeri indicati dal
tiro dei dadi) Vince il gioco chi per primo porta fuori dalla tavola tutte
le pedine.
All'inizio del gioco ogni giocatore tira un solo dado. Se tutti e due tirano
lo stesso dado, essi devono ritirare di nuovo. Il giocatore che ha tirato
il dado più alto la prima mossa muovendo i pezzi secondo i nueri
appena tirati. Dopo il tiro di apertura i giocatori utilizzerranno tutti
e due i dadi.
Dopo il tiro dei dadi devi muovere i pezzi. Muovere i pezzi :
muovendo un pezzo o piu' sulla tua tavola. Muovi i pezzi di tante posizioni
secondo il numero mostrato dalla faccia dei dadi.
Se un dado mostra il numero 4, puoi muovere una pedina di 4 spazi secondo
la tua direzione.Se muovi un pezzo secondo i due numeri dei dadi tirati,
deve essere eseguita una mossa alla volta. Si considerano due mosse separate
portando nella tavola una o più pedine rimuovendole dal bar a seconda
dei dadi tirati. Ad esempio se una dado presenta la faccia numero 4 puoi
portare il pezzo dal bar alla punta 4 o alla punta 21 (a secondo della
posizione della tavola).
Portando fuori dalla tavola i pezzi se non hai pezzi sul bar o al di fuori
della tavola interna. (vedi la rule 7 per dettagli)
Se tiri un doppio devi muovere quattro volte i pezzi.
Devi utilizzare tutti e due i dadi se possibile. Se solo uno di questi
puo' essere mosso devi utilizzare il dado con il numero più alto.
Non ti è permesso muovere uno o piu' pezzi su una punta (casa) occupata
da due o piu' pezzi del tuo avversario.
Se muovi uno o piu' pezzi su una punta (casa) coperta da un solo pezzo
del tuo avversario (blot) questo deve essere rimosso e messo sul bar. Questo
pezzo potrà rientrare dopo secondo quanto prescritto dalla regola
numero 5.
Se hai un pezzo sul bar, non ti è permesso di muovere gli altri
pezzi prima che il pezzo sul bar sia rientrato sulla tavola.
Quando ti è permesso portare fuori i pezzi dalla tavola (rule 5)
secondo i dadi che sono stati tirati (5 o 20 se hai tirato un dado con
un numero 5) o un pezzo che è occupato in una posizione più
piccola se non hai piu' pezzi a disposizione. Se tiri un dado che non presenta
punte sulle tavola in quel punto, non ti è permesso portare fuori
dalla tavola punte con numeri piu' corti, ma se le hai punte con numeri
piu' grandi. In questo caso devi muovere le punte con numeri piu' alti.
Non sei obbligato a portare le pedine fuori dalla tavola e la regola 6
non sarà comunque violata.
Il valore di un game è dato dai punti che ha questo gioco alla fine.
All'inizio il valore è 1.
Il giocatore che porta per primo fuori tutte le pedine vince il valore
del game. Se hai vinto ed il tuo avversario non ha portato pezzi fuori
dalla tavola avrai vinto due punti (questo si definisce 'gammon').
Tu vincerai un 'backgammon' se tu avrai portato fuori dalla tavola
tutte le pedine ed il tuo avversario avrà ancora una o piu' pedine
sul bar o nella tua tavola interna. In questo caso il valore del game è
moltiplicato per 3.
Ogni giocatore puo' offrire il cubo del raddoppio per raddoppiare il valore
del gioco (posta in palio ndr). Dopo il primo doppio, se accettato il diritto
si trasferisce di giocatore in giocatore. Il giocatore che ha accettato
il cubo del raddoppio ha diritto ad offrirlo nuovamente. Lo puoi offrire
al tuo turno se non hai ancora tirato i dadi. Un cubo puo' non essere accettato
(rejected) . Se un cubo non è accettato la partita è finita
ed il giocatore vince il valore del cubo prima che lo stesso veniva offerto.
Se un giocatore vince un gammon o un backgammon il valore viene moltiplicato
per 2 o per 3 (vedi rule 8).