UN PO’ DI PASSATO
Il CoSP ha prodotto numerosi Corsi di Parassitologia , di base e di aggiornamento, spesso politematici. Tutti i Corsi del CoSP hanno sempre avuto (ed hanno) il comune obiettivo di fornire agli operatori del settore le conoscenze fondamentali per un adeguato approccio diagnostico alle parassitosi di interesse umano, in rapporto alle diverse possibilità operative dei singoli laboratori.
Annualmente, il CoSP ha organizzato un Corso Nazionale Residenziale in Parassitologia Clinica, della durata di 5 giorni, l’ultimo dei quali si è svolto a Pescara, ad ottobre ’98.
Oltre al Corso Residenziale, durante il I semestre del ’99, si sono tenuti un Corso teorico-pratico di diagnostica della Malaria (Aviano, 22-23 aprile ’99) ed il III Corso Regionale Lombardo sulle tecniche diagnostiche di base delle parassitosi autoctone e di importazione (Bergamo, 31 maggio- 4 giugno ’99).
Oltre ai Corsi, il CoSP ha promosso, curato e pubblicato due Indagini Policentriche Nazionali sulla diffusione delle parassitosi enteriche nel nostro Paese.
Oltre alla pubblicazione delle 2 Indagini sulla rivista Microbiologia Medica dell’AMCLI, il CoSP ha pubblicato, attraverso i suoi componenti, numerosi contributi scientifici nel campo della parassitologia.
Sempre nel campo delle pubblicazioni, il CoSP ha prodotto un proprio manuale di parassitologia, "Elementi di diagnostica parassitologica", pubblicato nel 1994, nella collana "Quaderni di Microbiologia Clinica" dell’AMCLI.
Il CoSP ha spesso supportato, sia scientificamente che dal punto di vista socio-umanitario, numerose iniziative in Paesi in Via di Sviluppo, come il Malawi, l’Albania, l’Eritrea e la Tanzania, fornendo materiale e personale per la crescita di laboratori diagnostici in realtà di sanità pubblica in fase iniziale.
Il CoSP è stato, ed è, in stretto contatto con il WHO di Ginevra, con la Fondazione Ivo de Carneri di Milano e con alcuni Centri di Riferimento europei ed extraeuropei, così da partecipare direttamente, ove possibile, ad iniziative comuni che si prefiggano gli stessi obiettivi del Comitato.