![]() |
Vice-Presidente Centro Studi ALSPES |
Nato a Taranto il 22 gennaio 1963.
Residente a Melegnano (MI), Piazza della Vittoria n. 3 .
Tel/Fax/Segr 02/98230361 - Cell. 0338/2246928
email: c.ruscigno@iol.it
TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI
Nel 1985 consegue la Laurea in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari con la votazione di 110/110 e lode.
ATTIVITA' PROFESSIONALE
Dal 1988, avendo superato il concorso ordinario a cattedra, svolge l'attività di insegnamento delle Discipline Giuridiche ed Economiche presso gli Istituti Statali di Istruzione Secondaria Superiore inizialmente in Provincia di Taranto e, dall'anno scolastico 1991/92 a seguito di trasferimento su domanda, in Provincia di Milano.
ATTUALMENTE:
- esercita la libera professione di avvocato
con Studio Legale in Melegnano (MILANO)
- svolge attività di consulenza e di formazione, per conto del Centro Studi ALSPES, rivolta a nuovo personale degli Enti Locali Territoriali e, più in particolare:
- insegna Discipline Giuridiche ed Economiche presso l' Istituto Tecnico Commerciale "V. BENINI" di Melegnano (MILANO) ove è titolare di cattedra.
- collabora con l' Università Commerciale "L. Bocconi" per lo svolgimento di seminari in tema di Pubblica Amministrazione e di Istituzioni dell'Unione Europea presso l'Istituto di Diritto Comparato "Sraffa" (Cattedra di Istituzioni di Diritto Pubblico)
Nel 1988 consegue l'abilitazione per insegnare Discipline Giuridiche ed Economiche presso gli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore.
Nel 1989 consegue l'abilitazione all'esercizio della professione di Procuratore Legale ( Distretto di Corte d'Appello di Lecce).
Nel 1992 frequenta il corso annuale di Perfezionamento per "Giuristi d'Impresa" organizzato dall'Università Commerciale "L. Bocconi" di Milano.
Nel 1992 frequenta un corso annuale di Perfezionamento sull'Arbitrato
organizzato dall'Università Statale e dalla Camera Arbitrale di Milano.
Nel 1993 inizia a frequentare la Scuola Triennale di Specializzazione SPISA dell'Università degli Studi di Bologna e nel 1996 consegue il
Diploma di Specializzazione in
Diritto Amministrativo e Scienza dell'Amministrazione Pubblica
con la votazione di 70/70 e lode discutendo una tesi sul tema:
Deroghe all'ordinamento societario nelle società miste locali
(Relatore: Prof. Marco Cammelli).
Negli anni 1993/98 frequenta diversi corsi di aggiornamento sui temi:
- del Diritto Amministrativo Comunitario
- delle Riforme Amministrative
- dei Servizi Pubblici Locali
degli Enti Locali Territoriali
Nel 1993 partecipa al gruppo di lavoro sulle Carte dei Servizi Pubblici
attivato dal Governo CIAMPI (1993/94), con il Ministro della Funzione Pubblica Prof. S. CASSESE, proseguendo con il successivo Governo DINI fino all'emanazione dei D.P.C.M. relativi alle singole Carte di settore
a) ha coordinato ed è stato docente in un corso post-diploma organizzato dal Centro Formazione Professionale Consorzio Sud/Est Milano
Fondo Sociale Europeo edizione 1997/98;
b) progetta ed è, tuttora, docente nel corso post-diploma I.E.L. (Innovare gli Enti Locali) organizzato dal Centro di Formazione Professionale del Comune di Pavia Fondo Sociale Europeo edizione 1998/99;
c) partecipa ai lavori di redazione della prima Carta dei Servizi Pubblici di un Comune della Provincia di Pavia (Comune di Albuzzano maggio 1999)
per inviare eventuali messaggi clicca su:
Avv. Costantino Ruscigno
staff