Riserva Naturale Guadine-Pradaccio

Nell'ambito del Parco, la Riserva rappresenta la parte con i più stretti vincoli ambientali.
Si può entrare solo con visite guidate che devono essere prenotate con qualche giorno di anticipo presso la locale stazione del Corpo Forestale.

Il territorio, è compreso tra la catena degli Sterpari, il crinale, la catena di Roccabiasca e la strada Cancelli – Lagoni.
Al suo interno si trova il Lago Pradaccio, chiuso da una piccola diga nei pressi della quale è stata costruita una baita in muratura.

Il transito nella Riserva è tollerato solo nella parte alta che si avvicina al crinale ( lato Sud).

L'Università di Parma conduce all'interno di questo territorio degli studi sulla Flora e sulla Fauna.


Indietro