Il buon vecchio DOS

Recuperiamo le utility DOS

Con le vecchie versioni del DOS eravamo abituati ad utilizzare i comandi dir > lpt1: o tree > lpt1: per stampare il contenuto delle directory o la struttura del disco; sembrerebbe che Win95, introducendo il proprio Explorer, non permetta più simili comodità.

Con la preparazione di un semplice file BAT e la sua configurazione nel registo, possiamo invece rendere molto semplice tale operazione, ponendola a 'portata di click' nel menu di contesto utilizzato da Explorer.

Per ottenere ciò devi:

  1. Preparare il file PRINTDIR.BAT contenente:
  2. cd %2
    goto %1
    goto nolabel
    
    :dir
      Dir %2 > %Temp%\$temp$.txt
      goto StartEdit
    
    :subdir
      Dir /s %2 > %Temp%\$temp$.txt
      goto StartEdit
    
    :tree
      tree > %Temp%\$temp$.txt
      goto StartEdit
    
    
    :StartEdit
      Start /W %Temp%\$temp$.txt
      Del %Temp%\$temp$.txt
    
    :nolabel
  3. Apri il registro di configurazione (REGEDIT.EXE) alla chiave
    HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell
    1. crea una nuova chiave e chiamala: ListDir
    2. impostane il valore di default a: Lista contenuto
    3. crea una sottochiave e chiamala: command
    4. impostane il valore di default a: printtdir.bat dir "%1"
  4. torna alla chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell
    1. crea una nuova chiave e chiamala: ListSubdir
    2. impostane il valore di default a: Lista contenuto (/s)
    3. crea una sottochiave e chiamala: command
    4. impostane il valore di default a: printdir.bat subdir "%1"
  5. torna alla chiave HKEY_CLASSES_ROOT\Folder\shell
    1. crea una nuova chiave e chiamala: ListTree
    2. impostane il valore di default a: Lista struttura
    3. crea una sottochiave e chiamala: command
    4. impostane il valore di default a: printdir.bat tree "%1"

Ora avrai a disposizione i comandi equivalenti a DIR, DIR/S e TREE nel menu di contesto che in Explorer viene attivato dal click destro sulle cartelle.

Il comando crea un file temporaneo e carica nell'editor predefinito per i file .TXT; a questo punto puoi modificarlo a piacere ed inviarlo in stampa dall'editor stesso. Se invece preferisci stampare direttamente il risultato, puoi modificare il file PRINTDIR.BAT in modo che direzioni l'output direttamente alla stampante.

Rimane un piccolo problema: l'esecuzione del file BAT provoca la creazione di una finestra DOS che rimane aperta alla fine del tutto!
Lo risolviamo velocemente creando un profilo (PIF) per lo stesso, coi seguenti passi:

  1. clicca col pulsante destro su PRTDIR.BAT e seleziona Proprietà
  2. vai sulla pagina Programma
  3. seleziona Ridotta a icona nella casella Esegui
  4. spunta la casella Chiudi all'uscita

Ora il programmino verrà eseguito in una finestra iconizzata, chiusa automaticamente al termine dell'esecuzione.

Ricorda che il file PRINTDIR.BAT deve essere in una directory contenuta nel PATH di ricerca dei comandi.

Il comando TREE potrebbe non essere presente, lo puoi trovare fra i file supplementari contenuti sul CD; inoltre dovrai configurarlo


© 1997, Amedeo Lanza di Casalanza - fare riferimento alle note introduttive della FAQ per la proprietà intellettuale e la licenza di copia e distribuzione