fai clic sul pulsante Discodriver ed esegui l'installazione
dalla directory \Admin\Apptools\Poledit del CD di installzaione
di Win95.
Se hai la versione su dischetti puoi reperire i file sui siti internet
dedicati a Win95.
Come posso proteggere il sistema da usi impopri ?
Nota: Il seguente testo è la traduzione da una lettera di Richard
Turner di Augusta, Georgia, pubblicata su PC Magazine (americano)
nel numero di luglio 1996 e reperita su Frank
Condron's Windows 95 Page, uno dei migliori siti dedicati a Win95.
Va inoltre tenuto in considerazione che Win95 non è un sistema
operativo che garantisce sicurezza a livello di accesso locale. Se volete
effettivamente proteggere il vostro PC dovete utilizzare programmi appositi
od un altro sistema operativo come WinNT, od un sistema di tipo
Unix.
Tutti il lavoro descritto a seguito viene vanificato (per quanto riguarda
l'accesso alle risorse locali) dalla seguente procedura:
avvia Windows oppure chiudi la sessione selezionando Chiudi sessione
e riaccedi come altro utente
inserisci il nome dell'utente con cui vuoi accedere
inserisci una password a caso
premi il bottone OK, un pannellino ti avviserà che l'accesso
è negato
chiudi il pannellino, ti si ripresenterà la richiesta di nome
e password
premi Escape o clicca su Annulla
in questo modo hai ottenuto l'accesso al PC con l'utente desiderato,
anche se non hai accesso alle risorse di rete trmite esso. In questo modo
un qualsiasi utente può accedere a Windows aggirando qualsiasi limitazione
imposta utilizzando la procedura descritta più avanti.
Calcolatori pubblicamente accessibili, come quelli delle scuole, richiedono
un significativo grado di sicurezza per prevenire abusi. Sul CD di Win95
si trova lo strumento necessari per implementare delle politiche restrittive
per l'utilizzo di tali macchine; tale strumento è il PolEdit,
conosciuto in italiano come l'applicazione per la Modifica
dei criteri di protezione. Sfortunatamente nella documentazione
fornita (guida in linea, file aggiuntivi e Resouce Kit) non viene spiegato
come utilizzare PolEdit su calcolatori isolati.
Un metodo utilizzabile è descritto a seguito:
Prepara del sistema:
efettua delle copie di salvataggio di USER.DAT e SYSTEM.DAT, i file
database del registro di configurazione; potrebbero esserti necessari in
caso di emergenza
assicurati di avere almeno 10MB di spazio libero sul disco per poter
contenere le informzioni dei profili utente.
Abilita i profili utente:
dal Pannello di controllo seleziona Password.
vai sulla pagina Profili utente
seleziona Gli utenti possono personalizzare...
nel riquadro Impostazioni profili utente metti un segno di spunta
in entrambe le caselle
premi il bottone OK, Win95 si riavvierà
Crea i profili
quando Windows è riavviato, collegati come User
e permetti a Windows di creare le cartelle per contenere le informazioni
del tuo profilo
chiudi la sessione e rocollegati come Administrator,
con una opportuna password segreta, Windows creerà le cartelle per
il profilo. Ricordati questa password!
Restringi gli accessi ai programmi per l'utente
Mentre sei colegato come Administrator, usa Explorer
per navigare in C:\Windows\Profiles\User\Menu Avvio
in questa cartella e quelle sottostanti cancella qualsiasi collegamento
a programmi che l'utente non dovrebbe essere autorizzato ad utilizzare,
incluso qualsiasi collegamento al menu Dati recenti
assicurati di eliminare qualsiasi collegamento a PolEdit, RegEdit
ed Explorer
Installa l'utilità per la Modifica dei crieri di protezione
dal pannello di controllo seleziona Installazione applicazioni
vai sulla pagina Installazione di Windows 95
premi il bottone Disco driver...
seleziona la directory Admin\Apptools\Poledit del CD di Win95
installa Poledit.inf
questo installerà PolEdit e lo copierà nella cartella
Accessori\Utilità di sistema del menu di avvio
installerà anche il file critico col modello dei criteri Admin.adm
nella cartella C:\Windows\Inf
Definisci i criteri per l'utente predefinito
lancia PolEdit e crea un nuovo file
aggiungi due nuovi utenti chiamati Usere Administrator
fai un doppio clic sull'icona Utente predefinito
seleziona Shell/Restrizioni
spunta le quattro caselle che iniziano con Rimuovi...
spunta la casella Nascondi tutti gli oggetti sul desktop
spunta la casella Non salvare le impostazioni all'uscita
assicurati di non mettere il segno di spunta su Disattiva il comando
chiudi sessione
utilizando Explorer, crea una cartella C:\Windows\Profiles\Dummy
di nuovo in PolEdit seleziona Shell/Cartelle personalizzate
spunta tutte le caselle e per quelle che richiedono un percorso imposta
C:\Windows\Profiles\Dummy
premi il pulsante OK e salva il file come CONFIG.POL
Definisci i criteri per gli utenti
seleziona dal menu File/Apri file e carica il file MAXIMUM.POL
(fornito con gli esempi)
clicca sull'icona Utente predefinito e seleziona Copia
dal menu Modifica
ricarica il file CONFIG.POL,
clicca sulll'icona User e selezona Incolla dal
menu Modifica
fai un doppio clic sull'icona User
seleziona Shell/Cartelle personalizzate
spunta le caselle e se viene rischiesto un percorso specifica, al posto
di C:\Windows, C:\Windows\Profiles\User
assicurati che tutte le caselle abbiano il segno di spunta
seleziona Pannello di controllo/Password
spunta la casella Restringi l'accesso alle impostazioni delle password
spunta le quattro caselle cha appaiono nel riquadro inferiore del pannello
seleziona Shell/Restrizioni
spunta la casella Rimuovi il comando Esegui
spunta la casella Rimuovi il comando Trova
spunta la casella Nascondi le unità in Risorse del computer
spunta la casella Non salvare le impostazioni all'uscita
consulta il Windows Resource
Kit per determinare quali altre restrizioni puoi impostare
assicurati di non mettere il segno di spunta su Disattiva il comando
chiudi sessione
seleziona Shell/Restrizioni e modifica ogni casella grigia in
vuota
seleziona Sistema/Restrizioni e modifica ogni casella grigia
in vuota
Definisci i criteri per l'amministratore
fai un doppio clic sull'icona Administrator e scorri
l'intera lista di restrizioni, impostando ogni casella a vuoto, non grigio;
questo protegge i criteri per l'amministratore in modo che non siano influenzati
dai criteri predefiniti per gli utenti
Definisci i criteri per "nessun utente"
ricollegati, premendo ESC per chiudere il pannello di richiesta
nome utente
lancia PolEdit
seleziona Apri Registro di configurazione dal menu File
fai doppio clic su Utente locale
applica tutte le restrizioni impostate per l'utente predefinito
Abilita il caricamento dei criteri
carica CONFIG.POL in PolEdit
apri l'icona Computer predefinito
seleziona Sistema
spunta Attiva i profili utente
seleziona Rete/Aggiorna
spunta la casella Aggiornamento remoto
nella casella Modalità di aggiornamento seleziona Manuale
nella casella Percorso per l'aggiornamento manuale imposta C:\Windows\CONFIG.POL
salva CONFIG.POL
seleziona Apri Registro di configurazione dal menu File
apri Computer locale
applica le stesse modifiche per la modalità di aggiornamento
remoto
salva le modifiche ed esci da PolEdit
Verifica i criteri
collegati come User e verifica che le restrizioni che
hai specificato siano attive
collegati come Administrator e verifica che non ci siano
restrizioni attive
collegati utilizzando un altro nome, non dovresti trovare icone sul
desktop nè programmi dal menu Avvio, se non la posibilità
di chiudere la sessione
collegati e premi ESC per chiudere il pannello di richiesta
nome utente, di nuovo non dovresti trovare icone sul desktop nè
programmi dal menu Avvio, se non la posibilità di chiudere
la sessione
Proteggi i criteri
collegati come User e ricontrolla che non ci sia modo
di avviare PolEdit
per maggiore sicurezza, cambia il nome del file ADMIN.ADM (che
trovi nella cartella C:\Windows\Inf) in qualcosa di diverso
usa il comando DOS ATTIRIB per rimuovere gli attributi di protezione
del file C:\MSDOS.SYS (attrib -s -h -r c:\msdos.sys)
carica msdos.sys col tuo editor preferito (vanno bene l' EDIT od
il NOTEPAD)
sotto la sezione [Options] modifica la chiave BootKeys=valore
in BootKeys=0; se la chiave non esiste aggiungila
salva il file e ripristina le protezioni (attrib +s +h +r c:\msdos.sys);
questa modifica serve ad impedire l'aggiramento del processo di avvio di
Win95 e delle protezioni
se il BIOS del tuo sistema lo permette, utilizza il SETUP
per disabilitare l'avvio da floppy