LE BIOGRAFIE ANTROPOLOGICHE:
ETNOLOGI, ANTROPOLOGI CULTURALI, SOCIALI,
FISICI,
PALETNOLOGI
Una bibliografia di Franco
Pelliccioni
1966 - 2006
QUARANTA ANNI DI PUBBLICAZIONI
SCIENTIFICHE E DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA
- 2007 "Un polacco in Africa centrale. Cent'anni fa l'antropologo Jan Czekanowski fu protagonista della prima missione scientifica nei Grandi Laghi", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 2 dicembre, 6
- 2007 "L'enciclopedico degli indiani delle Pianure. Moriva cinquant'anni fa il grande etnologo austro-statunitense Robert Lowie", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 28 ottobre, 7
- 2007 "Thor Heyerdahl, "mitico" Uomo del Kon-Tiki", Rivista Marittima, CXL, ottobre, 185-188
- 2007 "Si spinse ad esplorare i confini della Terra attratto dai deserti ghiacciati e dai popoli nativi. Innovatore e grande comunicatore, Paul-Emile Victor ha diretto personalmente 14 missioni al Polo Sud", L'Osservatore Romano, 6 ottobre, 3
- 2007 "L'intrepida figlia di "Uccide-nei-boschi". La singolare storia di Rosebud Yellow Robe, dei Lakota Sioux, studiosa e storica dei nativi americani", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 23 settembre, 72007 – 2007 "Il "Grande Peter" degli Inuit artici. Mezzo secolo fa si chiudeva la vita avventurosa dell'esploratore e antropologo danese Freuchen", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 19 agosto, 7
- 2007 "Toro Seduto's Greatest Hits". La grandiosa opera etnomusicologica di Frances T. Densmore sui canti degli indiani delle pianure", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 5 agosto, 7
- 2007 " Tra i miti e le realtà del Borneo favoloso. Moriva 75 anni fa l'esploratore ed etnografo norvegese Carl Alfred Bock uno tra i primi studiosi dei Dayaks", OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 17 giugno, 6
- 2007 "La saga di
Ténatsali "Fiore medicinale". Nasceva 150 anni fa Frank H. Cushing,
uno dei più singolari esponenti della storia dell'antropologia", OR [L'Osservatore
Romano]Domenica, 5 maggio, 6
-2006 "Vilhjalmur Stefansson, l'amico
dell'artico, a cent'anni dalla sua prima spedizione", Rivista
Marittima, CXXXIX, dicembre, 193-197
-
2007 "Girando il mondo per la storia naturale. I viaggi oceanici in
quattro continenti dell'etnografo e naturalista genovese Enrico Alberto D'Albertis",
OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 28 gennaio, 6
-
2007 "Dalla "trasmissione orale" alla lettura. Il missionario e
antropologo Diedrich Westermann fu uno dei padri della moderna linguistica
africana", OR [L'Osservatore Romano ],Domenica 6
gennaio, 6
-
2006 "Fred Eggan antropologo moderno. Lo studioso
statunitense che ha saputo coniugare etnologia storica e
struttural-funzionalismo" OR [L'Osservatore Romano] Domenica,
12 novembre, 6
-
2006 La vetusta pinacoteca del Sahara occidentale. Quindi anni fa moriva
l'etnografo francese Henri Lhote massima autorità mondiale dei "Tassili
des Ajjier", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 13
settembre, 6
-
2006 "Storia e leggenda delle 7 città di Cibola. Fu l'archeologo
inglese Frederick Webb Hodge che nel New Mexico decodificò i miraggi aurei di
Coronado", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 13 agosto, 6
-
2006 "Un appassionato studioso dell'Uomo dalle biblioteche alle
piste dell'Africa occidentale. Cinquant'anni dalla morte dell'antropologo
francese Marcel Griaule: fu il maestro di generazioni di ricercatori", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 9 luglio, 6
-
2006 "Un "Boscimane bianco" nemico dell'apartheid. Un secolo
fa ai margini del deserto del Kalahari nasceva l'antropologo Afrikaner Laurens
van der Post", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 4 giugno,
6
-
2006 "L'«amico» dell'Artico. Grandi esploratori: Vilhjalmur
Stefansson", L'Osservatore Romano, 21 maggio, 3
-2006
" Tra i Vedda di Ceylon e i Toála di Celebes. Viaggi e studi nel Mari del
Sud dei cugini svizzeri Fritz e Paul Sarasin etnologi, naturalisti e
archeologi", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 23 aprile,
6
-
2006 "L'antropologia sociale di Radcliffe-Brown. Un ricordo del
grande studioso britannico del quale si è da poco celebrato il
cinquantesimo", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 15 gennaio, 6
-
2005 "Un'etica ecologica "al di là dei sogni". 100 anni
dalla nascita dell'antropologa statunitense Laura Thompson", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 11 dicembre, 6
-
2005 "Un antropologo contro l'apartheid. Nasceva 100 anni fa lo studioso
sudafricano Isaac Schapera degno allievo di Malinowski e Radcliffe-Brown",
OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 23 ottobre, 6
-
2005 "A cavallo per le terre dei Navaho. Cento anni dalla nascita
dell'antropologo statunitense Clyde Kay Maben Kluckhon", OR [L'Osservatore
Romano] Domenica, 3 luglio, 6
-
2005 "Alla scoperta dell'arte della Nuova Guinea. All'etnologo svizzero
Paul Wirz si devono alcuni dei maggiori studi sulle società mane del
Pacifico", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 12 giugno, 6
-
2005 "Le "idee elementari" delle culture umane. Moriva cent'anni
fa a Trinidad lo studioso tedesco Adolf Bastian uno dei padri dell'etnologia
contemporanea", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 29
maggio, 6
-
2005 "Una vita di studio tra i Navajo. Antropologa e glottologa
l'americana Gladys A. Reichard fu la massima studiosa degli indiani dell'Arizona",
OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 3 aprile, 6
-
2005 "Una pioniera dell'istruzione delle donne in Oceania. Moriva
cinquant'anni fa l'antropologa inglese naturalizzata australiana Camilla H.
Wedgwood", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 13 marzo, 6
-
2005 "La corsa contro il tempo per salvare gli indios dall'estinzione. Ad
un secolo dalla prima ricerca di Nimuendajú, pioniere tedesco dell'etnologia
brasiliana", L'Osservatore Romano, 2 febbraio, 3
- 2005
"La scoperta della posizione strategica dell'«isola dei mercanti». Charles
G. Seligman "maestro" dei pionieri dell'antropologia africana. Una
ricerca effettuata un secolo fa in Nuova Guinea consente oggi di
ricordare un personaggio che ha segnato la storia dell'antropologia per il variegato
percorso scientifico e per il rigore delle sue ricerche". L'Osservatore
Romano, 24-25 gennaio, 3
-
2004 " Il Padre dei pigmei. La straordinaria vicenda umana e scientifica
del missionario verbita ed etnologo Joachim Schebesta", OR [L'Osservatore
Romano] Domenica, 5 dicembre, 6
-
2004 "L'antropologo dell'Artico. Cent'anni fa nasceva a Washington Edward
M. Weyer uno tra i principali studiosi degli Aleuti e degli Inuit", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 31 ottobre, 6
-
2004 "Von Hagen: il ricercatore delle civiltà imperiali perdute.
L'esploratore rinvenne la Grande Strada del Sole degli Incas",
L'Osservatore Romano, 29 ottobre, 3
-
2004 "Con ricerche audaci e "fuori dal coro" Leo Frobenius
restituì all'Africa la propria storia. L'esploratore tedesco rivoluzionò gli
studi etno-antropologici. Frobenius realizzò ben dodici spedizioni scientifiche
in Africa raccogliendo un immenso materiale che è ancora una fonte di rilievo
per gli studiosi di etnografia e di arte preistorica", L'Osservatore
Romano, 24 ottobre, 3
-
2004 "Il padre dell'antropogeografia. A cento anni dalla morte
dell'antropologo Friedrich Ratzel: fu il primo teorizzatore della moderna
geopolitica", . OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 17 ottobre, 6
-
2004 "Lo Xingù, un remoto angolo di mondo. Le esplorazioni nel Mato Grosso
di Karl von den Steinen riconosciuto, grazie ai suoi studi, «padre
dell'etnologia brasiliana»", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 11
luglio, 6
-
2004 "Mezzo secolo tra i ghiacci. Le esplorazioni polari di Donald Baxter
MacMillan, grande studioso e divulgatore della cultura Inuit. Fino all'età di
80 anni ha partecipato a oltre trenta spedizioni nell'Artico americano tra
Labrador, arcipelago canadese e Groenlandia: Donald Baxter MacMillan è stato
uno dei pionieri nella scoperta di quelle terre nei metodi di esplorazione e di
studio e nella valorizzazione delle culture dei popoli indigeni", L'Osservatore
Romano, 26 maggio, 3
-
2004 "Tra i "Negritos" delle Andamane. La testimonianza
scientifica e l'amore dell'antropologo Edward Man per un popolo in via
d'estinzione", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 13 giugno, 6
-
2004 "L'uomo che esplorò la Guyana. Nasceva 200 anni fa l'esploratore e
naturalista sir Robert H. Schomburgk prussiano di nascita al servizio
dell'Inghilterra", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 25
gennaio, 6
-
2004 "Paludi molte, giungle immense, zanzare e malaria a iosa ma gli
africani, gli amati dal Comboni, questi amai". Il trentennale soggiorno
missionario ha fatto di padre Stefano Santandrea uno dei più grandi esperti del
Sudan", L'Osservatore Romano, 14 Febbraio, 3
-
2003 "Alla scoperta dell'ominide più antico. Un secolo fa nasceva il
paleontologo Louis Leakey iniziatore degli studi nel celebre sito di Olduvai in
Tanzania", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 9 novembre, 6
-
2003 "Tra i "sapienti" Dogon del Mali. Gli importanti studi
sull'Africa occidentale dell'etnologa francese Germaine Dieterlen, nata 100
anni fa", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 5 ottobre, 6
-
2003 "Tra gli aborigeni australiani con lo sguardo alla psicoanalisi. Il
cinquantesimo anniversario della morte dell'antropologo ungherese Géza
Róheim", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 7 settembre
-
2003 "Un'antropologa nella Fabbrica dei Sogni. Hortense Powdermaker,
allieva di Malinowski ed esperta di Melanesia, Rhodesia e
di...Hollywood", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 24 agosto, 6
-
2003 "L'epopea di un appassionato cantore dei Sioux, dei Pawnee e dei
Potawatomie. George Catlin, pittore-etnografo, spese la sua vita per difendere
e far conoscere il mondo dei pellirosse. E' questo il racconto di una vita
interamente dedicata a raccogliere su tela e su carta, per la prima volta nella
storia, quelle che nella prima metà del XIX secolo apparivano come le ultime
testimonianze di un mondo in rapida scomparsa: quello degli indiani
d'America", L'Osservatore Romano, 11 luglio, 3
-
2003 "Dai Nupe nigeriani ai Nuba del Sudan. I maturi contributi allo
studio moderno dell'antropologia dello studioso anglo-austriaco Siegfried
Nadel", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 4 maggio 2003, 6
-
2003 "Storie di vita nelle Indie Olandesi". Nell'isola di Alor
l'antropologa americana Cora A. Du Bois compì studi fondamentali sulla cultura
e la personalità dei nativi", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 20
aprile 2003, 6
-
2003 "Quell'antropologo cittadino del mondo. Ralph Linton fu adottato dai
Comanche, scultore nelle isole Marchesi e uomo-medicina in Madagascar", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 9 marzo 2003, 6
-
2003 "Tra "Gli spiriti delle foglie gialle". Moriva
centocinquant'anni fa Hugo A. Bernatzik, uno dei massimi etnologi e viaggiatori
austriaci", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 9 febbraio 2003, 6
-
2002 "La vita avventurosa di un paletnologo. Nasceva 200 anni fa il
francese Alcide d'Orbigny viaggiatore, naturalista e padre della
micropaleontologia", OR [L'Osservatore Romano] Domenica,3 novembre, 6
-
2002 "Su e giù per i fiumi del "West". 100 anni fa moriva John
W. Powell: le sue esplorazioni avvicinarono il mondo alla cultura degli indiani
d'America", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 8 settembre 2002, 6
-
2002 "Tra i Dayak di...Sandokan. 80 anni fa Charles Hose scrisse il primo
studio etnologico sul Borneo dei Brooke, i Rajah bianchi di Sarawak", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 18 agosto 2002, 6
-
2002 "Sulla Montagna di Cristallo. Nasceva 150 anni fa l'antropologo
inglese Im Thurn che si rese celebre per la conquista del mitico Roraima",
OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 28 luglio 2002, 6
-
2002 "Uno svedese sulle Ande. A cento anni dalla missione etnologica di
Erland Nils Nordenskjöld nel Chaco-Cordillera", OR [L'Osservatore Romano]
Domenica, 2 giugno 2002, 6
-
2002 "Un etnologo autodidatta fondò la moderna echimologia. Knud Rasmussen
e i cento anni dalla "Spedizione Letteraria Danese" in
Groenlandia", L'Osservatore Romano, 5 maggio 2002, 3.
-
2002 "Tra gli uomini bruni delle sabbie rosse. Un secolo fa gli
antropologi Spencer e Gillen ultimavano la loro storica traversata
dell'Australia", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 12 maggio 2002, 6
-
2002 "Lo studio sistematico del popolo dei Nuer. Nasceva un secolo fa
l'inglese Edward Evans-Pritchard uno dei maestri dell'antropologia
sociale", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 28 aprile 2002, 6
-
2002 "Con l'impresa del "Kon-Tiki" confermò che navigatori
precolombiani avevano raggiunto la Polinesia. La vita e le storiche gesta del
navigatore norvegese Thor Heyerdhal morto recentemente", L'Osservatore
Romano, 26 aprile 2002, 3.
-
2002 "Il mistero svelato dell'Isola di Pasqua. Nasceva un secolo fa Alfred
Métraux, uno dei massimi esponenti dell'antropologia contemporanea, OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 7 aprile 2002, 6
-
2001 "Un "ragazzo" tra i Maori. L'antropologo e viaggiatore
neozelandese Sir Raymond Firth ha compiuto cento anni", OR [L'Osservatore
Romano] Domenica, 11 Novembre, 6.
-
2001 "Il Poeta dell'etnologia., Cento anni fa nasceva l'etnografo Michel
Leiris che dal 1931 al '33 attraversò tutta l'Africa da Dakar a Gibuti", OR
[L'Osservatore Romano] Domenica, 22 Luglio, 6
-
2001 "Un artista tra gli indios del Mato Grosso. Pittore, fotografo,
esploratore ed etnografo, Guido Boggiani morì cent'anni fa in circostanze
misteriose", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 11 Marzo,
6.
-
2000 "Il "padre" dell'etnologia italiana. Moriva settantacinque
anni fa a Padova Luigi Pigorini grande studioso di scienze
antropologiche", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 5
Novembre, 6
Pagina Creata il 31 ottobre 2004
Modificata il 14 novembre 2007
http://users.iol.it/f-pelli/f-pelli.biografieantropologiche.htm
(In English: Northern Atlantic Maritime
Communities Program)
Tutte le Tutte le Pagine Web
in lingua italiana di Franco Pelliccioni
RICERCHE ATLANTICHE: Shetland e Orcadi, Scozia, Regno Unito /
Saint-Pierre, Miquelon (DOM, Francia), Terranova (Canada) / Svalbard, Alto Artico, Norvegia
/ Isole
Faroer, Danimarca / Ebridi Esterne (Western Isles), Scozia, Regno Unito
/ Islanda-Groenlandia /
Ricerche Artiche / Ricerche Africane / Ricerche Italiane / Ricerche messicane
LE
BIBLIOGRAFIE: Bibliografia Generale
AREALI: Africa Occidentale/ Alaska
/ Canada / Carnia
/ Creta / Egitto / Italia / Kenya /Lisbona,
Portogallo /Scozia / Sud Africa / Sudan
meridionale /Tunisia
TEMATICHE: Ambiente /Antropologia
Applicata / Antropologia urbana /Balene / Biografie
antropologiche / Biografie
archeologiche / Esplorazioni / Indiani
d'America / Inuit (Eschimesi)
L’Avventura
al Femminile: Grandi Viaggiatrici, Esploratrici, Antropologhe , Archeologhe
L'immigrazione
extracomunitaria e la scuola / Mondo Vichingo / Multiculturalismo / Musei Marittimi /Nei Mari del Sud / Naufragi / Pirati e Corsari nell'Atlantico
del Nord /
Polo Nord
/Razzismo / Schiavitù nel
Sudan meridionale / Treni / Vulcani / "West"
17 articoli on line di Franco Pelliccioni
Isole e Arcipelaghi dell'Atlantico Settentrionale
Documento 1 /Documento 2/ Documento 3 /Documento 4 /
Uomini, Genti e Culture del "Villaggio Globale": Una Lettura Antropologica dell’Ambiente
Natura e Cultura nell'Alaska del Duca degli Abruzzi (1897)
Guerra o Pace: riflessioni di un antropologo su un eterno dilemma
Problemi
socio-antropologici connessi allo sviluppo nel Mezzogiorno