EGYPT, A BIBLIOGRAPHY

By Franco Pelliccioni

1966 - 2006

FORTY YEARS OF SCIENTIFIC PUBLICATIONS AND SCIENTIFIC POPULARIZATION  

Back at Giza: January 2007

2007 "Bizzarrie di un egittologo. Nasceva centocinquant'anni fa Ernest Alfred Wallis Budge una delle più controverse figure dell'archeologia britannica",  OR [L'Osservatore Romano]Domenica, 11 novembre, 6

2007 "Il "khamsin" soffiò impetuoso e l'armata di Cambise scomparve tra le dune. Una delle grandi sfide dell'Egittologia: la scoperta dei resti dell'esercito persiano scomparso nel deserto libico nel 525 a.C.", 22 settembre, 3

2007 "La "strada degli undici giorni" che sfiora le montagne di smeraldo. In Egitto, lungo l'antico itinerario greco-romano che dalla mitica città di Berenice Trogloditica porta al Nilo", L'Osservatore Romano, 9 settembre, 3

2007 "Alla ricerca dell'oasi perduta di Zerzura. Settantacinque anni fa la spedizione di László Almásy nel "Grande mare di sabbia", L'Osservatore Romano, 24 agosto, 3

2007 "Nei "suq" di El Shelateen in un dedalo di cartoni e lamiere tra frutta, cammelli, incenso e parabole satellitari. Viaggio sul Mar Rosso al confine egiziano-sudanese nel più importante centro di scambio commerciale della regione", L'Osservatore Romano, 11 agosto, 3

2007 "Fuori dai circuiti del turismo di massa nella vana ricerca della mitica città di Berenice. A Lahami Bay, sulla costa meridionale egiziana del Mar Rosso", L'Osservatore Romano, 27 luglio, 3

2007 "Dato il segnale s'ode il fischio e noi ci lanciamo verso il Sud sul ferrato sentiero...". La storia dell'"Alessandria-Cairo": completata nel 1856, fu la prima ferrovia egiziana", L'Osservatore Romano, 15 luglio, 3

2007 "Un maestoso antenato del racconto a fumetti. Una ricognizione delle pitture a rilievo che, nei pressi di Luxor, raccontano i viaggi degli egizi nella "Terra di Punt", L'Osservatore Romano, 27 giugno, 3 [Deir al-Bahri, Hatshepsut]

2007 "Dodici giorni su un Nilo scomparso. Rischi e fascinazioni di un'immaginaria crociera ambientata nel 1899. Il nostro collaboratore Franco Pelliccioni, esperto antropologo, basandosi su documenti d'epoca ha ricostruito in un racconto in prima persona le possibili tappe di una crociera sul Nilo come poteva essere affrontata alla fine del 1899", L'Osservatore Romano, 14 giugno, 14

2007 "Dopo oltre due millenni di oblio riemerge dal fango il tempio tolemaico di Horo. Da Kom Ombo a Luxor, il lungo percorso che conclude la crociera sul Nilo egiziano", L'Osservatore Romano, 26 maggio, 3

2007 "L'antico fascino del Nilo resiste alle insidie del turismo di massa. Una crociera attraverso i siti di Kom Ombo ed Edfu fino alla chiusa di Esna", L'Osservatore Romano, 18-19 maggio, 3

2007 "Il caleidoscopio del Cairo tra passato e futuro. Atmosfere e contraddizioni della città egiziana",  L'Osservatore Romano, 25 aprile, 3

2007 "Le diverse città parallele che hanno dato vita al Cairo. Una densità abitativa eccezionale superata solamente da alcune metropoli indiane", L'Osservatore Romano, 17-18 aprile, 17

2007 "Dall'antica impronta d'origine fenicio-romana e poi araba all'innovativo fenomeno culturale d'origine coloniale. Genesi e sviluppo delle città africane a Nord e a Sud del Sahara", L'Osservatore Romano, 12 aprile, 3

2005 "Come l'antico Egitto incantò gli Stati Uniti. Moriva settant'anni fa James Breasted probabilmente il più grande egittologo che abbia avuto l'America", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 21 agosto, 6

2004 "Il cartografo della Valle dei Re. Al pastore, viaggiatore Richard Pococke, nato nel 1704, si devono i primi studi descrittivi dell'Egitto antico", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 19 settembre, 6

2003 "Un gigante dell'Egittologia". 159 anni fa nasceva Sir William M. F. Petrie, intrepido viaggiatore e autore d grandi imprese archeologiche", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 15 June, 6

2002 "Una ferrovia nel deserto per riconquistare Khartoum. La strada ferrata realizzata dalle truppe inglesi nel XIX secolo tra l'Egitto e il Sudan", L'Osservatore Romano,26 June 2002, 3.

2002 "Il sepolcreto del Toro Api. 150 anni fa l'archeologo autodidatta Auguste Mariette fece una delle più singolari scoperte dell'Egitto antico", OR [L'Osservatore Romano] Domenica, 6 January, 6.

2000 "Nei giorni del compleanno e dell'incoronazione il sole entrava nel Grande Tempio ed illuminava la statua di Ramses II. Abu Simbel meta principale di un affascinante viaggio nell'Alto Egitto", L'Osservatore Romano, 27 September, 3

2000 "Come descrivere la sensazione che ho provato alla vista di quella foresta di colonne?" Il fascino ancora intatto che caratterizza un viaggio nel Medio Egitto: Luxor, Karnak e la Valle dei re dove continuano le scoperte nonostante le secolari scorrerie di "tombaroli" e di archeologi senza scrupoli", L'Osservatore Romano, 24 August, 3

2000 "Nel Cinquecento la polvere delle mummie era diventata un costoso prodotto farmaceutico. Appunti di viaggio nell'Egitto meridionale: dai cercatori di tesori dei secoli scorsi alle ultime scoperte archeologiche" L'Osservatore Romano, 5 August, 3

2000 "Un toscano al seguito di Champollion. Allievo del decifratore della stele di Rosetta. Ippolito Rosellini può dirsi padre dell'Egittologia italiana", OR Domenica, 11 June, 6

With Cecilia Gatto Trocchi at the Coptic Cairo, 1980

2000 "Frastornato, interdetto e muto di fronte alle Piramidi e alla Valle dei re. Il Nilo, il deserto, i tesori archeologici: sensazioni e riflessioni di un viaggiatore al primo incontro con la terra dei faraoni", L'Osservatore Romano, 24 February, 3

[URL=http://users.iol.it/f-pelli/f-pelli.egypt.htm]

TO GO TO FRANCO PELLICCIONI MAIN PAGE:

NORTHERN ATLANTIC MARITIME COMMUNITIES PROGRAM

ALL THE ENGLISH WEB PAGES BY FRANCO PELLICCIONI:

ATLANTIC RESEARCHES: //Shetland and Orkney, Scotland, UK // Saint-Pierre, Miquelon (DOM, France), Newfoundland (Canada) // Svalbard, High Arctic, Norway // Faroe Islands, Denmark //Outer Hebrides -Western Isles- Scotland, UK / Iceland /

/ Arctic Research // African Research // Italy & Mexico /

THE BIBLIOGRAPHIES:

GEOGRAPHIC:  Alaska / Canada/ Carnia / Egypt/ Italy / Kenya / Scotland / South Africa /Southern Sudan /Western Africa /  

THEMATIC: ADVENTOROUS WOMEN: Great travellers, Explorers, Anthropologists, Archaeologists /American Indians / Applied Anthropology / Environment /Explorations / Inuit/ Maritime Museums / Multiculturalism / Non EU Immigration and the School /North PolePIRATES AND PRIVATEERS IN NORTHERN ATLANTICRacism /SHIPWRECKS / Slavery in Southern Sudan /Trains / Urban Anthropology / Viking World / Volcanoes/  / Whale Hunting / "West" / General /

/ Document 1 //Document 2 // Document 3 // Document 4 /

/ Northern Atlantic Islands and Archipelagos //

 

in Italiano: Programma Comunità Marittime Atlantico Settentrionale

Tutte le Pagine Web in lingua italiana di Franco Pelliccioni

Ricerche Atlantiche: Shetland e Orcadi, Scozia, Regno Unito / Saint-Pierre, Miquelon (DOM, Francia), Terranova (Canada) / Svalbard, Alto Artico, Norvegia / Isole Faroer, Danimarca/ Ebridi Esterne (Western Isles), Scozia, Regno Unito / Islanda-Groenlandia /

Ricerche Artiche  Ricerche Africane  Ricerche Italiane / Ricerche messicane  

LE BIBLIOGRAFIE: Bibliografia Generale 1966-2006

 AREALI:    Africa Occidentale/ Alaska Canada   /   Carnia / Creta   / Egitto / / Italia / Kenya

 Lisbona, Portogallo  //Scozia / Sud Africa / Sudan meridionale /Tunisia 

TEMATICHE:    Ambiente /Antropologia Applicata Antropologia urbana /Balene Biografie antropologiche / Biografie archeologiche / Esplorazioni / Indiani d'America Inuit (Eschimesi) L’Avventura al Femminile: Grandi Viaggiatrici, Esploratrici, Antropologhe , Archeologhe  L'immigrazione extracomunitaria e la scuola Mondo Vichingo  / Multiculturalismo /    Musei Marittimi / Nei Mari del Sud / Naufragi / Pirati e Corsari nell'Atlantico del Nord  /  Polo Nord /Razzismo Schiavitù nel Sudan meridionale /  Treni Vulcani  "West" /

17 articoli on line di Franco Pelliccioni 

/ Documento 1 /Documento 2/ Documento 3 /Documento 4 /

Uomini, Genti e Culture del "Villaggio Globale": Una Lettura Antropologica dell’Ambiente    

Natura e Cultura nell'Alaska del Duca degli Abruzzi (1897) ;

Guerra o Pace: riflessioni di un antropologo su un eterno dilemma

Problemi socio-antropologici connessi allo sviluppo nel Mezzogiorno

Isole e Arcipelaghi dell'Atlantico Settentrionale

 

Created 9, 21, 2000 

Modified 2, 7, 2006