1966 - 2006

QUARANTA ANNI DI PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE E DI DIVULGAZIONE SCIENTIFICA  

2007 "Dato il segnale s'ode il fischio e noi ci lanciamo verso il Sud sul ferrato sentiero...". La storia dell'"Alessandria-Cairo": completata nel 1856, fu la prima ferrovia egiziana", L'Osservatore Romano, 15 luglio, 3

2007 "Il difficile sviluppo della ferrovia in Irlanda tra grandi idealisti e strenui oppositori. In viaggio da Dublino a Kingstown sul primo treno del Paese inaugurato alla fine di ottobre del 1834", L'Osservatore Romano, 20 giugno, 3

2006 "Quando Parigi salì in carrozza. Un viaggio storico sulla prima ferrovia francese inaugurata a metà '800", L'Osservatore Romano, 2 settembre, 3                             [Parigi - Saint-Germain-en-Laye, 1837]

2005 "Quando il "Lézard Rouge" veniva accolto in stazione con fanfare e tappeti rossi. La storia del treno che trasportava i Bey tunisini diretti alla loro residenza invernale", L'Osservatore Romano, 28 luglio, 3

2002 "Una ferrovia nel deserto per riconquistare Khartoum. La strada ferrata realizzata dalle truppe inglesi nel XIX secolo tra l'Egitto e il Sudan", L'Osservatore Romano,26 giugno 2002, 3.

2002 "Quando occorrevano 27 ore per attraversare gli ottocento chilometri dell'isola di Terranova. La storia della "strada della gente", la linea ferroviaria canadese soppressa negli anni '80", L'Osservatore Romano, 23 Febbraio, 3.

2000 "Lungo il corso dello Yukon sulle tracce dei cercatori d'oro. Whitehorse e Dawson City: le storiche città che videro l'epopea del Klondike" L'Osservatore Romano, 2 Dicembre, 3. [White Pass & Yukon Route]

2000 "Lungo i binari di una ferrovia corre la storia della "conquista del West". La vicenda della nascita nel 1859 e dello sviluppo fino ai giorni nostri della celebre "Atchison, Topeka e Santa Fe", L'Osservatore Romano, 22 Novembre, 3.

2000 "Due leoni bloccarono per otto mesi la costruzione dell'"Uganda Railways". Nel 1901 si completò la ferrovia che avviò la colonizzazione dell'Africa Orientale Britannica. Vi lavorarono 18.000 operai", L'Osservatore Romano, 9-10 Dicembre, 3 [Mombasa-Nairobi-Kampala]

2000 "Tra i boschi della West Coast a bordo della Royal Hudson. L'ottocentesca locomotiva a vapore canadese è ancora perfettamente funzionante e regala nel suo tragitto da Vancouver a Squamish emozioni d'altri tempi", L'Osservatore Romano, 23-24 Ottobre, 14

(http://users.iol.it/f-pelli/f-pelli.treni.htm)

Per andare nella Pagina Web principale di Franco Pelliccioni

Programma Comunità Marittime Atlantico Settentrionale

In English: Northern Atlantic Maritime Communities Program

LINKS:

http://www.trainweb.com/cgi-bin/top/tw_do.cgi?indexf.html

http://www.whitepassrailroad.com/links.html

Creata: 1 Dicembre 2000

Modificata: 27 gennaio 2006

Tutte le Pagine Web in lingua italiana di Franco Pelliccioni

 RICERCHE ATLANTICHE: Shetland e Orcadi, Scozia, Regno Unito / Saint-Pierre, Miquelon (DOM, Francia), Terranova (Canada) / Svalbard, Alto Artico, Norvegia / Isole Faroer, Danimarca/ Ebridi Esterne (Western Isles), Scozia, Regno Unito / Islanda-Groenlandia /

Ricerche Artiche / Ricerche Africane / Ricerche Italiane / Ricerche messicane /

Addenda AL CV

LE BIBLIOGRAFIE: Bibliografia Generale  

 AREALI: Africa Occidentale/ Alaska Canada   /   Carnia / Creta   / Egitto Italia / Kenya /Lisbona, Portogallo /Scozia Sud Africa / Sudan meridionale /Tunisia 

TEMATICHE Ambiente /Antropologia Applicata Antropologia urbana /Balene Biografie antropologiche / Biografie archeologiche / Esplorazioni / Indiani d'America Inuit (Eschimesi)

L’Avventura al Femminile: Grandi Viaggiatrici, Esploratrici, Antropologhe , Archeologhe

L'immigrazione extracomunitaria e la scuola Mondo Vichingo  / Multiculturalismo /    Musei Marittimi /

Nei Mari del Sud / Naufragi / Pirati e Corsari nell'Atlantico del Nord /  Polo Nord /Razzismo Schiavitù nel Sudan meridionale Treni Vulcani / "West"

17  articoli on line di Franco Pelliccioni 

Collaborazioni Rai-TV

Documento 1 /Documento 2/ Documento 3 /Documento 4 /

Uomini, Genti e Culture del "Villaggio Globale": Una Lettura Antropologica dell’Ambiente    

Natura e Cultura nell'Alaska del Duca degli Abruzzi (1897)

Guerra o Pace: riflessioni di un antropologo su un eterno dilemma

Problemi socio-antropologici connessi allo sviluppo nel Mezzogiorno

 Isole e Arcipelaghi dell'Atlantico Settentrionale /