Una Domenica mattina di Dicembre 3 anni fa, quasi per scherzo e armati di tantissima buona volontà io, Daniela ed Andrea ci siamo incamminati verso le Piane Di Lama Mocogno ( MO ) ( WOW che posto da sciare !!! ) per provare ad andare su questa benedetta ascia, della quale ne avevo sentito parlare da due miei amici: Fabietto e Caino. Arrivati su ci siamo incamminati verso il solito negozietto e abbiamo noleggiato 3 tavole soft e i relativi scarponi. Premetto che nessuno dei tre si era mai messo un paio di sci e tantomeno di snowboard ai piedi, le uniche discese sulla neve erano state fatte in bob, in slittino o con i teloni sulle mitiche cime innevate di Solignano Vecchio. Fu così che ci incamminammo verso l' unica pista che c' era e con grande emozione  vedemmo che l' unico impianto funzionante era uno skilift... mamma mia prendere lo skilift con lo snow senza neanche sapere come si faceva a fissarlo ai piedi e quanto bisognava stringere gli attacchi, se si era regular o goofy ( o meglio, se si andava con il piede sinistro o destro avanti ). Che si fa, bo, andiamo su a piedi poi scendiamo. Fu così che cominciai le prime di tantissime culate, però vi assicuro che appena sono riuscito a fare 5 metri senza cadere é stata un' emozione unica, ci siamo esaltati tutti e 3 e abbiamo deciso di proseguire nel duro ma emozionante cammino di imparare snowboard. Siamo stati anche un po' sfortunati perché là non c' era assolutamente nessuno che faceva snow, tutti sciavano quindi non riuscivamo nemmeno a vedere come si poteva fare per cominciare a curvare o perlomeno a iniziare una misera frenata e si sa... quando é ora di frenare... mamma mia quante impuntate di lamina. Adesso é passato un po' di tempo e ci divertiamo molto anche se ancora oggi ogni tanto si cade perché si provano sempre a fare cose nuove e si arriva a casa con il sedere dolorante ma pienamente soddisfatti della giornata passata sulle piste.

 

Le nostre mete invernali preferite sono il Cimone ( MO ) e il Corno Alle Scale ( BO ), soprattutto perché sono vicini ( 1 ora di macchina al massimo ) e anche perché sul Cimone stanno facendo veramente tanto per questo sport, c' e' uno snowpark permanente e quest' anno dovrebbe esserci anche la manovia che ti porta su per lo snowpark, inoltre si riesce a fare anche del buon fuori pista. Cercherò di tenervi aggiornati sulle nostre escursioni invernali e se qualcuno abita nelle vicinanze del Cimone ( MO ) e vuole venire a fare una surfatina é bene accetto.

Ho vuluto anche dedicare una paginetta alle nostre avventure invernali

 

I Miei links preferiti

Cimone - Modena Home Page 

Corno Alle Scale - Bologna Home Page 

Val Senales Home Page  

Plan de Corones - Kronplatz Home Page

Val Gardena Home Page

Tonale e Ghiacciao Presena Home Page

Pila - Valle d'Aosta Home Page

Madonna di Campiglio Pinzolo Val Rendena Home Page

In queste località ci sono stato, se vuoi sapere cosa ne penso delle piste e dei servizi clikka qui

Abetone Home Page dell' Abetone, ai confini tra Emilia e Toscana

La Thuile Home Page di La Thuile Valle D' Aosta

Dolomitisuperski Home Page Comprensorio Delle Dolomiti

Dolomiti.it Home Page Comprensorio Delle Dolomiti

Tignes    Home Page di un famoso ghiacciaio Francese

Les 2 Alpes - Isère - France Home Page di un altro famoso ghiacciaio Francese

Nazca Snowboard Camps

Ragazzi di Aosta che organizzano settimane bianche estive ed invernali comprensive di corso anche per principianti

 

XSS - Extreme Snowboard Site

Ottimo sito dedicato allo snowboard

  Alta Tensione Home Page di un ottimo snowboard club Modenese

Neve Travel On Line

Ottimo sito per tutte le informazioni sulla neve, offre anche l' iscrizione ad una newsletter per ricevere settimanalmente il bollettino neve direttamente in e-mail