PAMIR, giugno 1993

Mentre mi accingo a raccontare questa storia, l’ennesima storia di una spedizione alpinistica, sento innanzi tutto il dovere di scusarmi con chi avrà la bontà di seguirmi lungo queste pagine, perchè ho l’impressione che sulle spedizioni in montagna si sia già detto di tutto e di più.

leni.jpg (20374 byte)
Pik Lenin 7143 mt.

un’antica cosmografia indiana indica la zona del Pamir come centro del mondo, luogo in cui si erge il mitico monte Meru, montagna terrestre sulla quale si trova, secondo gli antichi testi sacri vedici, il paradiso di Indra.

Sempre secondo i Veda, Indra è la personificazione divina dei fenomeni atmosferici, ed origine della terra, eroe solare dispensatore di luce e d'abbondanza, terribile contro i nemici, buono e generoso verso i suoi adoratori.

grave.jpg (8598 byte)
Il cadavere di un alpinista russo a quota 6000, disperso da giugno del 92

La mia storia, intensamente legata ad altri cinque compagni, si svolge in Pamir, un luogo che ho sempre sperato di poter visitare durante questa mia breve apparizione nel mondo.

Già da piccolo mi attirava magneticamente ; sembrava così dolce e facile da pronunciare la parola "Pamir" mentre sui banchi di scuola apprendevo il suo affascinante significato : "tetto del mondo".

"Una distesa infinita di pianori desertici dall’aspetto lunare, una delle regioni più elevate della Terra dal clima rigidissimo, punto di riunione di catene montuose imponenti come l’Hindu-Kush, Himalaya , Karakorum, Kuen-lun e i monti celesti del Tienscian ; luoghi da sempre reputati la dimora per eccellenza degli Dei." Leggevo quei nomi ostici come fossero frasi magiche, dense di poteri misteriosi ed inconsapevolmente chiedevo un appuntamento con il mio destino.

Avevo il presentimento che un viaggio in quel luogo potesse rivelarmi qualcosa ; sono sempre stato sicuro che un giorno sarei partito.

back.jpg (6921 byte)                                 vm.jpg (11742 byte)

Il progetto, realizzato dai colleghi istruttori d’alpinismo prevedeva l’ascensione delle due cime più elevate del Pamir : il Picco del Comunismo, con i suoi. 7.495 metri ed il Pick Lenin, 7.134 metri.

Dopo una prima serie di eventi, dove la mia domanda venne scartata per mancanza di un adeguato curriculum, venne deciso dal capo spedizione Luca L. di farmi partecipare anche se non ufficialmente, in quanto le mie precedenti esperienze Himalayane anche se non di rilevanza adeguata facevano presupporre una certa preparazione all’ambiente d’alta quota.

germ.jpg (12687 byte)                                     max.jpg

G.R. viene colpito da un edema polmonare; il medico Kirghiso lo cura e dopo due giorni G. esce dal coma.

Poi la tragedia: mentre L.L. riusciva a conquistare la cima, la spedizione rimane divisa in due fra i campi intermedi; una bufera incredibile ci costringe a rimanere immobili per giorni.

Un nostro compagno viene colpito da un edema polmonare e si riuscirà a compiere i soccorsi tre giorni più tardi.

Si salverà, ma il cadavere ritrovato durante le operazioni di soccorso rimane ancora lì, nella tomba più grande del mondo.

mailslot.gif (643 byte)

HOME    Viaggio in B&N