 |
Concorso Philips per i giovani ricercatori europei
Edizione 1976/77
 |
Era decisamente sbocciato l'interesse per la fisica e per la meccanica
dei fluidi in particolare.
Il lavoro consisteva nel realizzare un dispositivo sperimentale di basso costo
e piccolo ingombro per ripetere l'esperienza di Reynolds.
Osborne Reynolds (Belfast 1842, Somerset 1912) fu un pioniere della meccanica
dei fluidi ed, oltre a molti altri studi, a lui si deve il numero di Reynolds
che permette di valutare se un dato moto fluido è laminare oppure
turbolento.
Il mio dispositivo è in grado di visualizzare il
tipo di moto iniettando una corrente di inchiostro all'interno del flusso
di acqua che fluisce nel tubo di uscita, trasparente, di una vaschetta.
|
 |
Nella foto in alto il moto è laminare e, in assenza
di vortici, il filo di inchiostro rimane compatto al centro del tubo: anche
dopo la curva il moto rimane laminare ed il filo di inchiostro è ben
definito
Nella foto in basso il moto è turbolento: il filo di inchiostro
è completamente disgregato e si vede solo un alone grigio. |
|