LA LINEA È COSTRUITA, IN MODO CHE SIA LE VELOCITÀ, CHE I VARI STOP DI EMERGENZA E DI LINEA, SIANO COMPLETAMENTE CONTROLLABILI, AUTOMATICAMENTE O SINGOLARMENTE PER UN CONTROLLO AUTOMATICO - MANUALE.
1) PIATTAFORMA DI SOLLEVAMENTO per immettere il materiale nella scoppiatrice.
1 motore da 0,75 Kw.
2) SCOPPIATRICE A 4 DISCHI PER MATERIALE DA 20x20 A 45x45.
Macchina adatta a montare utensili diamantati da Ø 625 e da
Ø 700 mm per arrivaread un massimo taglio di 460 mm
Potenza impiegata: Kw 75,consumo acqua 120lt/min
3) SFALDATORE per separare il materiale e allinearlo.
1 motore da 0,75 Kw.
4) RIBALTATORE ALTERNATO per ribaltare il materiale dalla parte scoppiata.
1 motore da 0,75 Kw.
5) ALIMENTATORE CALIBRATRICE.
6) CALIBRATRICE 2-450 a due teste per eseguire la calibratura
e creare la rugosità' per usare la colla.
Potenza impiegata: Kw 33 ,consumo acqua da 80 a 150 Lit/min.
7) RIBALTATORE CONTINUO
per portare il materiale da trattare con la parte da lavorare
in alto
1 motore da 0,75 Kw.
8) ALIMENTATORE LUCIDATRICE SPAZZOLATRICE.
9) LUCIDATRICE SPAZZOLATRICE 1-10-450
Potenza impiegata: Kw 72 ,consumo acqua da 150 a 200 Lit/min.
Il sistema di comando dei mandrini lucidanti, è di tipo automatico;
comandato da PLC;
Larghezza lavorabile: da 15 a 450 mm. Spessore lavorabile: da 8 a 70
mm.
10) RULLIERA DI SCARICO CON TURBOVENTILATORE
AD ARIA TEMPERATA PER L'ASCIUGATURA DEL MATERIALE FINITO.
1 motore da 0,75 Kw. 1 motore da 4 Kw.