Il flauto di Pan, appartenente alla famiglia dei flauti, è costituito da canne di bambù tagliate secondo lunghezze differenti, soffiando nelle quali si ottengono le note della scala musicale. Il nome dello strumento è tratto da un antico mito greco secondo cui la ninfa Siringa si trasformò in un cespuglio di canne nel tentativo di sfuggire al dio Pan che, per consolarsi, tagliò alcune canne e cominciò a suonarle.

Semplice no? Provaci anche tu.

Torna alla pagina precedente

 

  La visione di questo sito è ottimale utilizzando Internet Explorer 5 alla risoluzione di 1024x768

Puoi inviare, se vuoi a flauta.andina@iol.it un messaggio di posta elettronica contenente domande o commenti su questo sito Web.
Aggiornato il: 15 agosto 2000