English version

La lavorazione del lino. - The forming for packing the flax.

La Fondazione Negri è stata costituita nel 1993 con lo scopo di proseguire il lavoro di catalogazione delle oltre 75000 fotografie che lo studio Negri ha realizzato, e che tuttora realizza, dopo quattro generazioni di attività.

L'archiviazione digitale delle immagini facilita la consultazione da parte di chiunque sia interessato allo studio dei fenomeni di costume e di trasformazione industriale e paesaggistica che hanno caratterizzato la nostra società in quest'ultimo secolo.

Lo statuto prevede, inoltre, di mettere a disposizione l'esperienza maturata per raccogliere, conservare e ordinare altri archivi, siano essi di aziende, di enti pubblici o di privati, che diversamente sarebbero destinati ad un degrado o peggio a distruzioni preordinate o fortuite.

E' a tale scopo che in questi ultimi tre anni sono stati rilevati gli archivi della Carrozzeria Borsani di Milano, della Orlandi di Brescia e quello, anche iconografico, del giornalista torinese storico dell'automobile Carlo Felice Zampini Salazar.

Il materiale depositato presso la Fondazione rimane a disposizione dell'azienda che può chiederne copia in ogni momento così come può essere, sempre con il benestare dell'interessato, utilizzato per mostre e pubblicazioni che la Fondazione a sue spese presenta al pubblico, creando così un ritorno d'immagine anche per l'azienda stessa.





La lavorazione del lino. - The forming for packing the flax.

Negri Foundation was established in 1993 in order to continue the work of cataloguing the over 75000 photographs that the Negri Studio had started taking four generations ago and still is taking.

The digital cataloguing of the images makes easier the consultation for everybody interested in studying the custom evolution and the transforming of the industrial environment and of the landscapes which have been characterizing our society over the century.

The statute includes in the missions of the Foundation, moreover, the target of making available the grown expertise also to external archives, whatever private or public, in order to help them collecting, reordering and mantaining images otherwise destined to deterioration or accidental, if not deliberte, distruction.

It is in line with this purpose that the archives of Carrozzeria Borsani in Milan, of Orlandi in Brescia and the one, also iconographic, of the torinese journalist Carlo Felice Zampini Salazar (historian of cars) have been acquired over the last three years.

The material deposited by the Foundation is at disposal of the depositing firm, which can get copies of the images any time.

It is also available to be used, under appropriate owner's approval, at exibitions and in publications which, at its own expense, the Foundation makes available to the public, creating, by the way, image return to the depositing firm itself.



   Versione italiana



Home Page