Gabriele D’Angela
Armonia jazz a quiz
Livello 1
- Cos’è un avoid tone ?
- Qual è l’avoid tone nella scala ionica?
- Qual è l’avoid tone nella scala dorica?
- Qual è l’avoid tone nella scala frigia?
- Qual è l’avoid tone nella scala lidia?
- Qual è l’avoid tone nella scala misolidia?
- Qual è l’avoid tone nella scala eolica?
- Qual è l’avoid tone nella scala locria?
- Qual è l’avoid tone nella scala lidia 7b?
- Cos’è una scala simmetrica?
- Qual è l’avoid tone nelle scale simmetriche?
- Qual è la regola generica per individuare un avoid tone?
- Quali sono le tre regioni tonali nell’armonia diatonica e da quali accordi vengono soddisfatte nel modo maggiore?
- Quanti e quali sono i cicli in cui è possibile arrangiare gli accordi di una scala maggiore?
- Tra essi, quale è il ciclo più debole e perché ?
- Cosa indica il simbolo in armonia funzionale?
- Descrivere una cadenza autentica ed una plagale.
- In quale struttura standard si trova prevalentemente la cadenza plagale?
- Cos’è una mezza cadenza?
- Cos’è una cadenza frigia?
- Descrivere una deceptive resolution.
- **Da quale grande teorico e compositore è considerata deceptive la retrogressione dal V al IV?
- Considerando valida l’affermazione precedente, dire perché la seguente progressione può essere considerata deceptive: C7 Dbmaj7
- Quale accordo precede il V?
- Cosa indica il seguente simbolo in armonia funzionale?
- Quanti tipi di II V I di base si possono creare ?
- Descriverle con un esempio.
- Da quale accordo è normalmete preceduto il II in minore?
- Cosa sono le II V contigue?
- Indicare il nome del più famoso standard in cui esse si verificano consistentemente .
- Cosa sono le II V fade ?
- Quali funzioni può avere l’accordo di sus4?
- Spiegare la seguente sostituzione :
V7(sus4) V7 I…….sostituito da………IV6 V7(sus4) III-7 Vi-7
- Qual è il primary dominant di una scala?
- Su quali tipi di accordo può risolvere il p.dominant ?
- Su quali tipi di accordo può risolvere un accordo di dominante ?
- Cos’è un accordo di Dominante Secondaria ( secondary dom.) ?
- Cosa indica la seguente simbologia : V7/ II- 7
- Come si ottengono le scale per i secondary dominants?
- Su quali tempi della battuta si trovano normalmente i s. d. ?
- Qual è il caso in cui su di un accordo di Ivmaj7 si può usare la scala ionica?
- Cosa si intende per " ritmo armonico " ?
- Quali pulsazioni si tende ad udire come " forti " ?
- Le cadenze si trovano in genere sui movimenti forti o deboli ?
gab_music_theory@hotmail.com