HAVANA o HAVANA BROWN o CHESTNUT BROWN Avana

L'Avana, dal mantello marrone-castano e gli occhi a mandorla verdi, ha un aspetto del tutto caratteristico. Negli anni 1950 furono fatti seri tentativi per fissare il color cioccolato facendo accoppiare un Siamese Sealpoint con un Nero a pelo corto discendente da un Siamese Sealpoint. La razza derivata venne presentata per la prima volta a un'esposizione un anno dopo, nel 1953. La razza è stata infine riconosciuta nel 1958 dal GCCF come Chestnut Brown Forcign (Straniero Marrone-castano). Vi è stata una certa confusione per la somiglianza tra l'Avana (come quest'ultimo venne poi chiamato) e il Burmese, che cominciava allora ad affermarsi in Inghilterra. L'Avana è stato riconosciuto negli Stati Uniti nel 1959 dalla CFA. Sembra che negli anni seguenti la razza sia stata "isolata" dalla sua corrispondente inglese, tanto che sulle due sponde dell'Atlantico si sono sviluppati due diversi tipi di gatto. Ciò è derivato dal fatto che gli allevatori inglesi preferivano sviluppare la razza sulle linee dei Siamese, il che le ha dato un aspetto più "straniero" rispetto alla corrispondente razza americana. Il profilo della testa dell'Avana americano non corre rettilineo dalla fronte al naso ma forma una netta curva. Negli Stati Uniti l'Avana è giudicato secondo lo stesso standard del Blu di Russia, eccetto l'ovvia differenza di colorazione. L'Oriental Self Brown (Orientale Marrone uniforme) e in realtà il corrispondente dell'Avana inglese più della razza americana che porta lo stesso nome. Lo standard fissato dal GCCF inglese permette per gli occhi il solo color verde, mentre i giudici americani accettano anche colorazioni varianti dal color oro (in varie tonalità) sino al verde. La forma degli occhi dell'Avana americano deve essere ovale, non "orientale" come nel- l'Avana inglese. Vi è anche una corrispondente differenza di carattere perché gli Avana inglesi hanno un temperamento simile ai Siamesi, mentre l'allevamento americano ha prodotto gatti più tranquilli, anche se altrettanto affettuosi e intelligenti.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI