COLOURPOINT LONGHAIR Himalaiano

Questa razza è stata creata artificialmente sia per studi genetici sia per trasmettere le caratteristiche dei Siamese a una varietà a pelo lungo. La ricerca ebbe inizio negli anni 1920 quando lo svedese Dr. Tjebbes, fece accoppiare Persiani Bianchi con Siamesi senza però ottenere risultati soddisfacenti. Tentativi simili vennero poi fatti anche negli Stati Uniti. I gattini della prima generazione erano tutti a pelo corto, ma nel loro genotipo portavano tutti il carattere."pelo lungo". Facendo accoppiare questi tra loro nacque una femmina a pelo lungo Nera, chiamata Debutante, che accoppiata col padre generò nel 1935 un gatto a pelo lungo pointed. In Inghilterra nello stesso anno, Mrs Barton-Wright fondò l'Experimental Breeders Club, per continuare il lavoro intrapreso a Harvard. In questo caso si mirava in primo luogo a produrre i points dei Siamese e un tipo di corpo a pelo lungo. Debutante, sebbene a pelo lungo, conservava l'aspetto snello dei progenitori Siamesi. Il progetto si realizzò per caso nel 1947 quando fu data a Mr. Stirling Webb, che già stava tentando di riprodurre tali gatti, una femmina a pelo lungo coi points del Siamese ma nel resto somigliante a un Persiano. Infine, 8 anni più tardi, il Colourpoint venne riconosciuto dal GCCF. Allevatori americani avevano pure organizzato incroci selettivi non tanto per presentare esemplari a esposizioni, quanto per migliorare la forma del corpo. Lo sviluppo della razza passò quasi inosservato fino al 1957 quando vennero presentati due individui all'esposizione di San Diego, dove suscitarono grande interesse e, quasi contemporaneamente, l'ACFA riconobbe per prima la razza, seguita nell'anno seguente dalla CFA. Le altre associazioni la riconobbero nel 1961. Negli Stati Uniti la razza è chiamata Himalaiano perché la colorazione del mantello è simile a quella del coniglio Himalaiano. Sulle due sponde dell' Atlantico questi gatti sono anche classificati in modo differente: nel Regno Unito il Colourpoint è considerato come una varietà dei Persiano, mentre negli Stati Uniti è riconosciuto come razza a se stante. Da oltre un ventennio negli Stati Uniti sono stati permessi incroci coi Persiani per migliorare il tipo dell' Himalaiano. I colori accettati sono in genere quelli dei Siamese.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI