JAPANESE BOBTAIL Bobtail giapponese

In Giappone, i gatti domestici sono stati allevati da oltre un millennio, e il Bobtail è la razza tradizionalmente associata alla Giapponese, e considerata in Giappone simbolo della buona fortuna. La varietà più richiesta è la Mi-Ke o Tricolore con pelo bianco, nero e rosso; il bianco è prevalente e i colori devono essere netti. Negli anni 1960 il Bobtail Giapponese è stato introdotto nel Nordamerica. Dopo la Seconda Guerra Mondiale un allevatore che aveva vissuto in Giappone per un certo numero di anni, spedì il gruppo originario di tre Bobtail, prima di ritornare negli Stati Uniti con altri 38 esemplari che aveva allevato in Giappone. Nel 1970 è stato fissato lo standard della razza. Caratteristica importante del Bobtail è la colorazione che corrisponde a quella della forma originaria del Giappone. Sono preferiti i Tricolori, bianchi neri e rossi. Sono riconosciuti anche i Bicolori neri o rossi e bianchi, assieme a una forma di color Squama di tartaruga. Lo sviluppo della razza negli Stati Uniti ha dato origine anche ad altri colori; oggi non sono ammesse soltanto le marcature del Siamese e l'aspetto dell'Abissino (che ricorda quello dell'aguti). Quando il mantello presenta più di un colore, vi dev'essere un buon contrasto tra i diversi colori. La coda è un'importante elemento che dev'essere tenuto presente dai giudici nelle esposizioni. Come indica il nome inglese della razza, la coda dovrebbe essere mozza, ma in realtà è lunga 10-12 cm (al massimo) seminascosta dal pelo; quando è tenuta ricurva è lunga la metà e simile a quella dei conigli. In Inghilterra questa razza non ha ancora avuto molto successo presso la maggior parte degli amatori di gatti. Sembra che ne sia stato importato dal Giappone un solo esemplare, morto nel 1977. Un'insolita caratteristica dei Bobtail Giapponese è il carattere molto socievole. Difficile separare una madre dai gattini ed è meglio tenere in famiglia almeno due di questi gatti affettuosi e intelligenti.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI