| |
Oggetto: propensione allexport delle P.M.I
manifatturiere torinesi nellultimo triennio e previsioni a medio termine (5 anni).
- Variabili incrociate
:
- tempo (1996,1997,1998,2003)
- fatturato Italia + fatturato Estero:
- dati consuntivi (96,97,98);
- dati previsionale per il 2003.
- Tabella riassuntiva dei dati raccolti
:
TAB: 1 (dati in miliardi di lire)
Esercizio
di riferimento |
Fatturato Estero |
Fatturato Italia |
1996 |
610 |
888 |
1997 |
701 |
941 |
1998 |
797 |
1.000 |
(previsioni) 2003 |
1346 |
1210 |
FONTE: elaborazione personale su dati raccolti
direttamente in azienda
Rappresentazione grafica

- Commento:
trend delle esportazioni positivo, sia in valore assoluto che
percentuale, in un contesto di crescita del fatturato globale, sia a livello consuntivo
(96,97,98) che a livello previsionale;
- le variazioni annue dei punti percentuali delle esportazioni
sul totale del fatturato sono le seguenti:
- 1996-1997: + 1,97% (dal 40,72% al 42,69%);
- 1997-1998: + 1,66% (dal 42,69% al 44,35%);
- media 1998-2003: +1,66% (dal 44,35% al 52,66%).
Risulta quindi evidente che successivamente allimpennata
verificatasi nel 1996, la variazione % dellexport sul fatturato si è stabilizzata
ad un livello lievemente inferiore;
- nellesercizio commerciale 2001-2002, secondo le previsioni, per la prima volta il
peso percentuale dellexport sul fatturato supererà il peso rappresentato dal
mercato interno.
- Note metodologiche
:
- quanto riguarda i dati relativi allesercizio 2003 (orizzonte temporale a medio
termine), il peso delle esportazioni sul totale del fatturato è stato preventivato dai
soggetti intervistati. Il fatturato a medio termine realizzato da ogni singola azienda (e
consecutivamente quello complessivo), lo si è ricavato come valore interpolato della
retta di regressione calcolata in base ai dati relativi al fatturato del 96,
97 e 98;
ritorna alla home page
ritorna alla pagina precedente
|