| |
Definizione e motivazione del metodo utilizzato per la raccolta dei dati
Metodo scelto:
- intervista diretta in azienda
, previo contatto telefonico per fissare
lappuntamento.
- invio questionario tramite fax,
previo contatto telefonico mirato a testare la
disponibilitā del soggetto intervistato.
N.B.: al primo metodo (intervista diretta in azienda) č stata data
prioritā assoluta. Si č utilizzato il secondo metodo per la raccolta dei dati,
esclusivamente quando si sono verificate le seguenti condizioni:
- limpresa contattata telefonicamente non ha esportato i propri prodotti in passato
o lo ha fatto marginalmente ( < 1% del fatturato). In tal caso la minor mole di dati da
raccogliere non avrebbe giustificato unintervista diretta in azienda.
- il responsabile commerciale ( o export manager) dellazienda contattata, pur
essendo disponibile a fornire i dati richiesti, ha preferito rispondere alle domande
tramite fax.
Motivazione del metodo scelto:
- lintervista diretta in azienda garantisce unattendibilitā dei dati raccolti
maggiore rispetto a qualsiasi altro metodo.
- possibilitā di raccogliere le informazioni richieste dal questionario seguendo un iter
non rigido. La possibilitā di costruire una continuitā logica fra le diverse domande
proposte viene solitamente apprezzata dall'intervistato.
- possibilitā di raccogliere delle informazioni che vanno oltre quelle strettamente
necessarie per la compilazione del questionario.
- numerositā delle domande presenti nel questionario.
- possibilitā di visionare la struttura tecnico-produttiva
.
ritorna alla home page
|