| |
Oggetto: strumenti di pagamento utilizzati per liquidare le
transazioni commerciali con la clientela estera.
- Variabili oggetto di analisi
: n° di aziende che fanno ricorso ai seguenti
strumenti:
- bonifico bancario;
- lettera di credito;
- pagamento contro documenti;
- ricevuta bancaria;
- Tabella riassuntiva dei dati raccolti
:
TAB:9
Strumento di
pagamento |
n° di imprese che
ne hanno fatto ricorso |
n°di imprese che
non ne hanno fatto ricorso |
Bonifico bancario |
53 |
13 |
Lettera di credito |
41 |
25 |
Pagamento contro
documenti |
18 |
48 |
Ricevuta bancaria |
4 |
62 |
FONTE: elaborazione
personale su dati raccolti tramite intervista diretta in azienda. |
- Rappresentazione grafica:
- Commento
:
- le 66 aziende intervistate che hanno intrattenuto in passato dei rapporti commerciali
con lestero hanno fatto larghissimo uso dello strumento di pagamento rappresentato
dal bonifico bancario diretto (80%), il 62% delle aziende di fronte alla necessità
di concedere delle dilazioni di pagamento ha preferito cautelarsi facendo sottoscrivere al
proprio cliente straniero una lettera di credito. Decisamente meno utilizzato è il
pagamento contro documenti (27%) (che in ogni caso non mette al riparo lazienda dai
costi e dai rischi relativi al trasporto della merce a destinazione) e il pagamento
tramite ricevuta bancaria (6%).
- Note metodologiche
:
- in tale scheda si sono ovviamente prese in considerazione soltanto le aziende che hanno
esportato negli ultimi 3 anni;
- lanalisi in oggetto è di tipo qualitativo e non quantitativo, in quanto
limportanza degli stessi strumenti di pagamento non viene ponderata con il valore
dall'export di ciascuna azienda (o per essere più precisi con la quota delle esportazioni
successivamente liquidata con quello strumento);
- la domanda interna al questionario relativa agli strumenti di pagamento non è ha
risposta chiusa. Ciò nonostante tutte le risposte dei soggetti intervistati si sono
potute ricondurre alle quattro forme di pagamento oggetto danalisi in questa scheda.
ritorna
alla home page
ritorna alla pagina precedente
|