MARVIN GAYE
"Quando Marvin Gaye morì, nel 1984, lasciò dietro di sé uno dei più lunghi strascichi nella storia della musica americana. Era più di un brillante cantante e di un sopraffino compositore, era un visionario, un artista rivoluzionario che espresse il tenore dei suoi tempi, demoliva vecchie barriere e nel contempo ne creava delle nuove. Era sia radicale che romantico, un cantante autodidatta che descriveva con eleganza le sue rivelazioni autobiografiche. Il amava le confessioni; amava il candore. Ebbe il talento unico di trasformare l'ascoltatore in un confidente, di farti sentire immediatanmente la sua presenza. La sua aura combinava essenze sensuali e spirituali. Nella sua musica, la combinazione portò alla magnificenza; nella sua vita personale, le due metà si combattevano. Ebbe successo nel tradurre le sue complessità in musica complessa e bellissima. Oggi, più che mai, quella musica parla ai nostri cuori d'impeto. E' musica, credo, che avrà valore per sempre.
[...]
His was the voice of an angel trapped in a man. [...]"
- liberamente tradotto da: David Ritz, Divided Soul: The Life of Marvin Gaye"
Ho l'onore di proporvi:
Sexual Healing - Questa canzone è sicuramente la più famosa canzone degli anni '80, scritta da Marving Gaye (e David Ritz...). Non ne metto la versione più famosa, ma...una un po' speciale. Trattasi "Original Vocal Version" (si sente solo la voce di Marvin Gaye e quella dei coristi -->niente musica). Warning: in questa versione si sentono chiaramente le ultime due frasi 'osé' della canzone! Pesa circa 1.1 Mb's e serve il G2 Player per sentirla. E' stata tratta da un CD che ho comprato per Natale, si chiama: Marvin Gaye, Midnight Love & The Sexual Healing Sessions, Columbia. E' un doppio CD. Nella copertina interna del CD, c'è una bellissima foto di M.G. che ride...La più bella che abbia mai vista.
Ain't No Mountain High Enough - Duetto con Tammy Terrel; è inclusa nella colonna sonora del film "Stepmom"...RAG2
My Mistake (was to love you) - Duetto con Diana Ross. Bella, bella, bella....RAG2